Residenti del centro storico di Palermo con i cuscini a piazza Pretoria, davanti al municipio, contro la movida selvaggia per rivendicare controlli e sicurezza. “Nel centro storico dorme solo la legalità”, sarà solo uno degli slogan che caratterizzerà il flash mob in programma alle 20 di oggi.
A promuoverlo un nutrito gruppo di residenti nel centro storico che, con cuscini sotto il braccio, andranno a bussare alle porte di Palazzo delle Aquile, desiderosi di chiedere e rivendicare notti serene e strade sicure.
“Sono tanti i punti che vanno discussi – afferma Claudia Perricone, portavoce del gruppo che su Facebook conta ormai 1600 aderenti – che non riguardano solamente noi che abitiamo il centro storico. Quando noi chiediamo regolamentazione della movida selvaggia, la chiediamo anche per chi vive il centro storico nei fine settimana. Musica all’impazzata, moto e auto che rombano, schiamazzi e danneggiamento degli arredi urbani conseguenti all’uso e abuso di alcool, come anche il parcheggio selvaggio in aree e isole pedonali: “Tutto questo genera continuo degrado, offendendo la nostra città, nell’assoluta indifferenza e inerzia da parte della nostra amministrazione comunale”. Questa sera i residenti del centro storico saranno a piazza Pretoria, no a caso davanti alla Fontana della Vergogna per gridare “noi non ce ne andiamo” e dire basta alle vergognose condizioni in cui versano tante zone del nostro centro storico: Vucciria, piazza Sant’Onofrio, Candelai, Ballarò, piazza Sant’Anna, piazza Rivoluzione, ma solo per fare qualche esempio. Rispetto delle regole e controllo, due concetti che sembrano sconosciuti anche alla nostra amministrazione comunale”. (AGI)