Canottaggio: Bosco e Modica della Canottieri Palermo unici siciliani ai Mondiali Master di Bled in Slovenia

0
321

Sisto Bosco e Francesco Modica, in rappresentanza della Società Canottieri Palermo, sono gli unici atleti siciliani che parteciperanno nella specialità doppio master C, dal 6 al 9 settembre prossimi, alla World Rowing Masters Regatta, che si disputerà sul lago sloveno di Bled. Bosco e Modica saranno a Bled, nel novantesimo anniversario della fondazione della Canottieri Palermo, anche grazie al sostegno  di Nastro Azzurro e Gioielleria Cipolla. Ai Campionati mondiali Master ai quali prenderanno parte 51 società italiane, in rappresentanza di dodici regioni, in formazioni societarie o miste. Un campo di gara che non ha bisogno di presentazioni avendo organizzato ed ospitato i Campionati del Mondo nel 1966, 1979, 1989 e 2011, le Coppe del Mondo del 2010 e 2015, gli Europei Junior del 2012, due World Masters Regatta nel 1986 e 1995, il Mondiale Junior del 1971 e l’Europeo del 1956.

Sarà una vera e propria festa dello sport remiero con 6.736 equipaggi di 862 club provenienti da tutto il mondo. Sisto Bosco e Francesco Modica scenderanno in acqua con il loro doppio master C e si cimenteranno con altri 162 equipaggi provenienti da tutto il mondo. Gli atleti palermitani sono soltanto due dello ormai “storico” e numeroso gruppo di master creato dal carismatico Ludovico Tulumello e guidato dal presidente Eduardo Traina che da anni oramai partecipa alle regate nazionali ed internazionali di categoria o a particolari eventi del remo come la regata di 60 km. a Sulkava, in Finlandia, chiusa in poco più di 5 ore; un gruppo coeso di vogatori, di differenti età, che ha praticato il canottaggio a Palermo sin dagli anni ‘70 e che si ritrova unito nella comune passione del canottaggio.

La cerimonia di apertura avverrà mercoledì 6 settembre un’ora dopo l’ultima gara. La FISA da quest’anno metterà in palio due Trofei, uno per il settore maschile ed uno per quello femminile, che andranno alla società che avrà totalizzato il miglior punteggio con equipaggi esclusivamente societari. Per il 2018, la World Rowing Masters Regatta è stata assegnata a Sarasota (USA) sul campo dove quest’anno si disputeranno i Campionati del Mondo Assoluti e Pesi Leggeri.

Di seguito le società italiane che vi partecipano suddivise per Comitato Regionale: Lombardia (14): Baldesio, Varese, Gavirate, Volontari del Garda, Flora, Mincio, Garda, Monate, CUS Pavia, Moto Guzzi, Retica, Cernobbio, Idroscalo Club, Corgeno. Lazio (8): Ponte Milvio, Tirrenia Todaro, Lazio, The Core, Tiber, Navalia, Aniene, Tevere Remo. Friuli Venezia Giulia (6): VVF Ravalico, SG Triestina, Saturnia, Timavo, Pullino, Adria 1877. Piemonte (4): Armida, Verbanese, Cui Torino, Caprera. Liguria (4) : San Remo, RC Genovese, Santo Stefano, Elpis. Toscana (4): DLF Chiusi, VVF Tomei, Firenze, Limite. Veneto (4): Diadora, Ospedalieri, Padova, Bardolino. Puglia (3): Cus Bari, Monopoli, Barion. Emilia Romagna(1): Ravenna 1873. Marche (1): LNI San Benedetto. Campania (1): Irno. Sicilia (1): Società Canottieri Palermo.

Un’antica leggenda narra che l’incantevole Isola di Bled, ebbe origine a causa di una punizione di Dio. Irritato dalla disattenzione degli abitanti del luogo che non si curavano della cappella dedicata alla Madonna, posta in mezzo al bosco, decise così di spedire il santuario tra le acque cristalline del Lago Bled. Il piccolo santuario al suo interno custodisce sia alcuni sepolcri sia bellissimi affreschi, in stile gotico, che raccontano la storia e le gesta della Santa Vergine. Vale davvero la pena raggiungere l’isola per conoscere antichi racconti e storie di persone davvero esistite. Una delle maggiori attrazioni del luogo è “La campana dei desideri” appesa nella torre posta sopra il tetto della navata della Chiesa. Suonare la campana è possibile e un’antica leggenda narra che al suo rintocco la Madonna potrà esaudire tutti i vostri più intimi desideri.