Gli agenti della Polizia di Stato, nell’ambito dell’iniziativa nazionale contro i furti di metallo “action day”, ha scoperto una discarica di rifiuti speciali e pericolosi nel palermitano. Denunciate due persone.
Durante un controllo presso un’azienda in contrada Vignazza, nel Comune di Cerda, gli agenti della Polizia Ferroviaria e del Commissariato di di Termini Imerese, insieme ai vigili urbani di Cerda, si sono imbattuti in una discarica di rifiuti speciali e pericolosi.
Nella ditta, infatti, gestita da padre e figlio, su un’area di circa 5000 metri quadrati, è stato accertato che veniva esercitata un’illecita attività di gestione di rifiuti consistenti per lo più in motori di auto, pneumatici ed altre parti di veicoli. Il materiale era stoccato in immobili e capannoni abusivi e su una vasta parte di terreno nudo, senza alcun rispetto delle normative ambientali.
Inoltre, i due uomini, esercitavano anche un’attività di rivendita di auto multimarche, anche questa senza alcun tipo di autorizzazione. La Polizia Ferroviaria ha quindi contestato ai due il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, denunciandoli in stato di libertà. Inoltre, l’intera area è stata sequestrata e riaffidata in custodia giudiziale allo stesso proprietario.