Cinema: presentato l’Efebo d’oro, premio alla carriera al regista Fatih Akin

0
68

Al via l’Efebo d’oro, Premio Internazionale di Cinema e Narrativa, nato per sottolineare gli intensi rapporti di scambio tra cinema e letteratura. La 41/ma edizione del festival si svolgerà a Palermo dal 13 al 19 ottobre.

Due le sezioni in concorso: i film tratti da opere letterarie, in competizione per l’Efebo d’oro, e le opere prime o seconde che partecipano all’Efebo Speciale. Importante sarà l’omaggio al regista tedesco Fatih Akin, che domenica 13 ottobre (ore 20.30, Cinema De Seta) verrà premiato con l’Efebo d’oro alla carriera Banca Popolare Sant’Angelo e di cui nel corso del Festival si proietteranno i lavori legati alla tema dell’essere stranieri, anche in patria.

Da Solino (2002), film mai distribuito in Italia, dove, a rappresentare gli “stranieri” sono due fratelli emigrati dalla Sicilia, presentato come preview dell’edizione 2019 dell’Efebo, a Gegen die Wand (La sposa turca, 2004), vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino; da Auf der anderen Seite (Ai confini del Paradiso, 2007), premiato per la miglior sceneggiatura a Cannes, alla brillante commedia Soul Kitchen (2009), Gran Premio della Giuria a Venezia; per passare al recente Der Goldene Handschuh (Il mostro di St. Pauli), straordinario ritratto di un serial killer che agì nei più sordidi ambienti della Amburgo degli anni ’70.

Questa edizione dell’Efebo sarà l’occasione per scoprire, attraverso una personale in anteprima in Italia, il cinema di Mike Hoolboom, autore prolifico e versatile, critico cinematografico e curatore, considerato in Canada uno dei più significativi filmmaker sperimentali dopo Michael Snow. Di Mike Hoolboom, a cui andrà il Premio Efebo d’oro Nuovi Linguaggi – Città di Palermo (sabato 19, ore 20 – Cinema De Seta) sarà proiettata una selezione di lungometraggi e di cortometraggi. La 41/ma edizione dell’Efebo d’oro è organizzata dal Centro di Ricerca per la Narrativa e il Cinema, presieduto da Egle Palazzolo e con la direzione artistica di Giovanni Massa.

“L’assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e Sicilia film commission affiancano anche quest’anno l’Efebo d’oro, che prosegue il suo percorso di alto profilo e si conferma uno degli appuntamenti di maggior pregio dell’offerta culturale in Sicilia”. Lo ha detto questa mattina l’assessore Manlio Messina intervenendo alla presentazione del prestigioso premio.

“L’Efebo d’oro racchiude nella sua storia il legame forte con il territorio e una visione aperta alle collaborazioni internazionali – ha aggiunto Messina – e la presenza di un grande regista come Fatih Akin, Efebo d’oro alla carriera, così come quella di Mike Hoolboom, Premio Efebo d’oro Nuovi Linguaggi, il ritorno in giuria di un artista di culto come Yervant Gianikian, confermano la vocazione internazionale di un Premio che assume sempre più il profilo di un Festival cinematografico, occasioni di incontri, scambi, crescita culturale e turistica. A questo – ha proseguito – si aggiunge l’attenzione ai più giovani, con iniziative di fruizione ed educazione alla visione cinematografica dedicate ai più piccoli, ma anche una masterclass del regista Mike Hoolboom riservata ai giovani documentaristi della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, la Scuola di cinema cofinanziata dalla Regione Siciliana”, ha concluso Messina.