Comune Palermo, Scarpinato: “Stabilizzare i 178 agenti della Polizia municipale part time”

0
714

“Se vogliamo avere un corpo di Polizia Municipale che sia all’altezza di una città a livello europeo, che possa fornire servizi di qualità, è indispensabile rimodulare lo strumento in parola cominciando dal rivedere l’organico che purtroppo vive delle criticità importanti in quanto il corpo ha 1.300 uomini e donne in organico a fronte di 2.700 unità previste dal calcolo popolazione e parametri regionali”. Lo afferma il consigliere comunale Francesco Scarpinato, capo gruppo dei Democratici e Popolari a Palazzo delle Aquile, che da tempo segue le vicende della Polizia municipale di Palermo

“La Sesta commissione consiliare su mio input – spiega Francesco Scarpinato – ha invitato già un paio di mesi fa sia il Comandante dei Vigili urbani che l’assessore al Personale alla trattazione del delicato tema che vede ancora nel 2018 i 178 agenti della Polizia Municipale inquadrati dal 2009 con contratto quinquennale part-time e i cui stessi contratti sono in scadenza tra i mesi di giugno e luglio 2019. Infatti la legge regionale n.8 del 08/05/2018 e le “Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle Amministrazioni Pubbliche” emanate dal Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, dettano ulteriori linee guida riguardo la normativa vigente in tema di superamento del precariato e permettono di concludere in tempi brevi i processi di stabilizzazione già avviati e in corso di definizione”.

“Se vogliamo offrire servizi di qualità dobbiamo cominciare da una visione diversa dell’attuale Corpo di polizia municipale, abbiamo bisogno di dotarlo di un organico appropriato di mezzi e dotazioni adeguate alle sfide del nostro tempo”, ribadisce Francesco Scarpinato.

“Vista la grave carenza di organico della Polizia Municipale e le condizioni contrattuali dei vigili inquadrati con contratto part-time – continua il consigliere Francesco Scarpinato – è assolutamente necessario e indispensabile trovare soluzioni che portino al più presto alla firma di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, per consentire, da un lato, la tutela e il rispetto per i lavoratori stessi e per le loro famiglie, e, dall’altro, per garantire una maggiore funzionalità, efficienza e qualità dei servizi”.

Inoltre, il consigliere Scarpinato pone l’accento non solo sull’alto livello di attenzione dovuto al rischio di attentati terroristici ma anche sul notevole incremento dell’afflusso turistico a Palermo avvenuto soprattutto negli ultimi anni. “Gli  agenti della Polizia Municipale – precisa Francesco Scarpinato – unitamente alle forze dell’ordine svolgono funzioni indispensabili di presidio del territorio e di prevenzione di eventuali rischi e pericoli che possano minare la sicurezza sia dei numerosissimi turisti che in ogni periodo dell’anno affollano la nostra città, sia di tutti i cittadini palermitani. Per questo motivo, ho redatto un atto ispettivo, con il quale ho interrogato il Sindaco perché venga dato mandato, urgentemente, agli uffici competenti di predisporre tutti gli atti consequenziali per avviare, ai sensi della normativa vigente, l’iter per la conclusione dei processi di stabilizzazione dei 178 lavoratori precari della Polizia Municipale in servizio al Comune di Palermo. Ed inoltre ho invitato nuovamente in commissione sia l’assessore al Personale che il Comandate dei vigili per chiedere a che punto siamo”, conclude Francesco Scarpinato.