Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha conferito a Palazzo delle Aquile la cittadinanza onoraria al regista Giuseppe Tornatore. “Quando il professore Buttitta mi chiamò per annunciarmi la decisione del consiglio comunale di Palermo – ha detto Tornatore – rimasi un po’ sorpreso, mi sembrò di ricevere la cittadinanza onoraria di un luogo di cui ero già cittadino perché Palermo è sempre stata la mia città. La mia vita è nata a Bagheria insieme alle mie ispirazioni e i miei sogni, però ad un certo punto dovevi prendere l’autobus per andare a Palermo, perché lì potevi vedere in prima visione i grandi film, potevi andare a teatro a vedere spettacoli che in provincia non arrivavano, c’erano dei giovani con cui confrontarsi, potevi frequentare gli ambienti della politica, la politica con la P maiuscola, quella di una volta. Perché a Palermo potevi ad un certo punto incontrare chi poteva darti la possibilità di esprimerti”.
“Bagheria – conclude Tornatore – è stata un’incubatrice però il mondo cominciava a Palermo, era da qui che prendevi il treno e l’aereo per andare avanti e indietro. Forse solo adesso con questa onorificenza posso sentirmi cittadino del mondo”. (Fonte Italpress)