“Come preannunciato, non appena conosciuta l’ordinanza del presidente della Regione in materia di contrasto al Covid 19, ho chiesto la convocazione del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura e lì ho sottoposto un’ipotesi di ordinanza che ha trovato il consenso e che provvederò a firmare nelle prossime ore. L’ordinanza prevede un ripristino del divieto di stazionamento nelle zone già individuate del centro storico e dei quartieri Politeama e Libertà, dalle 11 alle 22 di tutti i giorni, e ciò per cercare di ridurre al massimo i pericoli di assembramento”. Lo dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che rivolge un invito forte alla collaborazione da parte dei cittadini e degli operatori economici, ricordando loro le prescrizioni e le norme sulla sicurezza e al tempo stesso di garantire all’interno dei locali il rispetto di queste norme.
“Ho anche sospeso ogni decisione sugli orari di lavoro delle attività commerciali, rinviando ogni provvedimento in merito dopo l’incontro fissato per lunedì pomeriggio proprio con le categorie produttive, in modo da potere eventualmente rimodulare gli orari di accesso agli esercizi commerciali per evitare la ressa in alcune ore di punta”, conclude Orlando.
Sono 999 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 9.534 tamponi effettuati. I decessi sono 28, che portano il totale a 1.923. Con i nuovi casi sono 36.410 gli attuali positivi, con un decremento di 559 casi rispetto a ieri. Di questi 1.477 sono i ricoverati (62 in meno rispetto a ieri): 1.280 pazienti in regime ordinario (-62) e 197 (0) in terapia intensiva. In isolamento domiciliare ci sono 34.933 persone. I guariti sono 1.530. La distribuzione dei nuovi contagi per province vede Catania con 450 casi, Palermo con 274, Messina con 118, Ragusa con 18, Trapani con 25, Siracusa con 53, Agrigento con 18, Caltanissetta con 21e Enna con 22.