Covid: in Sicilia 5.528 nuovi positivi e 15 morti, regione terza per contagi

0
38

In Sicilia sono 5.528 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 34.350 tamponi processati; ieri erano 4.884. Il tasso di positività sale al 16%, ieri era al 13,3%. L’Isola è al terzo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 222.421 con un incremento di 2.359 casi. I guariti sono 4.082 mentre le vittime sono 15 portano il totale dei decessi a 9.696.

Negli ospedali ci sono 933 ricoverati con 23 ricoveri in meno rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 64, due casi in meno rispetto a ieri.

I contagi da Covid19 nelle singole province: Palermo con 1.591 casi, Catania 900, Messina 936, Siracusa 439, Trapani 710, Ragusa 555, Caltanissetta 326, Agrigento 805, Enna 194.

Nella settimana dal 2 all’8 marzo salgono da 42 a 48 le province con un’incidenza superiore a 500 casi di Covid19 per 100.000 abitanti e in quasi metà delle province, ovvero 49, si registra un incremento percentuale dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Nello stesso arco di tempo si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi in 12 regioni e una riduzione in 9: si passa, infatti dal +37,4% dell’Umbria al -12,7% del Lazio. Lo rileva il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe.

Le 48 Province – 6 siciliane su 9 presenti nell’elenco – con incidenza superiore a 500 casi per 100.000 abitanti sono: Lecce (1.035), Agrigento (924), Reggio di Calabria (920), Messina (906), Ragusa (859), Vibo Valentia (849), Trapani (842), Perugia (815), Ascoli Piceno (795), Fermo (763), Grosseto (737), Oristano (735), Matera (735), Siena (717), Terni (716), Siracusa (704), Bolzano (675), Crotone (669), Sassari (668), Lucca (668), Campobasso (645), Arezzo (636), Macerata (634), Ancona (633), Enna (633), Palermo (633), Venezia (632), Cosenza (631), Benevento (630), Caltanissetta (629), Livorno (582), Foggia (579), Padova (568), Chieti (564), Caserta (563), Rieti (560), Bari (559), Isernia (559), Frosinone (559), L’Aquila (556), Latina (555), Massa Carrara (553), Teramo (550), Potenza (548), Avellino (546), Cagliari (518), Taranto (518) e Pescara (516).