Elezioni regionali: Silvio Berlusconi scende in campo per sciogliere il nodo Sicilia. Il Cavaliere vuole una coalizione più ampia possibile e vuol tenersi dentro Area popolare. L’ex premier ha pranzato, ad Arcore, con Gianfranco Miccichè, commissario e suo plenipotenziario forzista nell’Isola, alla presenza di Niccolò Ghedini, e, riferiscono fonti azzurre all’Adnkronos, avrebbe sentito al telefono sia Angelino Alfano che Giorgia Meloni per sondare il terreno e provare a ricompattare il centrodestra in vista delle elezioni del 5 novembre.
Berlusconi è convinto che il centrodestra unito, da Fdi ad Ap, possa dare filo da torcere ai grillini, ma la candidatura di Nello Musumeci, sostenuto dalla Meloni e la Lega non piace a tutti. Da qui, raccontano, avrebbe deciso di commissionare alla fidata Alessandra Ghisleri dei sondaggi ad hoc sullo stesso Musumeci e altri papabili alla presidenza della Regione, a cominciare dal professore Gaetano Armao, che ha accompagnato Miccichè al summit di Villa San Martino.
“Ho trovato il presidente Berlusconi in forma strepitosa”, assicura Miccichè, che spiega: ”Mi ha chiesto di andare avanti” per la ricerca di un accordo ampio nell’ambito del centrodestra. Ad accompagnare il commissario Fi in Sicilia, il professore Gaetano Armao, docente di diritto amministrativo all’Università degli studi di Palermo ed ex assessore regionale all’Economia e ai Beni culturali di Raffaele Lombardo, indicato dagli ultimi rumors come possibile candidato di Forza Italia alla presidenza della Regione, al posto di Nello Musumeci.
Miccichè, pur confermando il gradimento suo e del Cav su Armao, smentisce la sua discesa in campo al posto dell’ex presidente della Provincia di Catania: ”Al presidente Berlusconi piace Armao, ma io stesso gli ho detto che prima dei nomi, ora bisogna prima pensare di chiudere l’accordo con gli alleati. Non c’è dubbio, però, che il metodo usato da Musumeci fino ad oggi non gli porta nessuna positività e beneficio. Comunque, ho spiegato a Berlusconi che non avrei nessun problema a candidare Musumeci”. (AdnKronos)