Elezioni Sicilia: tutti gli eletti all’Ars, il catanese Luca Sammartino (Pd) recordman dei voti

0
299

E’ un catanese di Partito democratico ” mister preferenza ” delle elezioni regionali in Sicilia del 2017. E’ Luca Sammartino batte tutti in Sicilia. Ha ottenuto quasi 30mila voti nella sua provincia, Catania. Medaglia d’argento per Stefano Zito del M5s (18.008) Stefano Zito 18.008, che rientra all’Assemblea per il suo secondo mandato, nella legislatura appena conclusa è stato tra i più attivi in Parlamento.

Terza piazza per Luigi Genovese jr., candidato con Forza Italia nel messinese: ha conquistato 17.359 preferenze. A Palermo il più votato è stato Edy Tamajo di Sicilia Futura con 13.984 preferenze; a Caltanissetta primato per Giancarlo Cancelleri (M5S) con 12.434 voti; a Ragusa vince il grillino Stefano Campo, 6.214; Matteo Mangiacavallo del M5S il più votato nell’agrigentino con 14.973 preferenze; a Enna vince la grillina Elena Pagana con 8.110 voti. A Trapani il recordman è Baldo Gucciardi del Pd con 10.891 preferenze.

Ecco i nomi dei deputati eletti all’Assemblea regionale siciliana

Forza Italia: Giuseppe Milazzo, Gianfranco Miccichè, Marianna Caronia, Riccardo Savona, Riccardo Gallo Afflitto, Giuseppe Federico, Alfio Papale, Marco Falcone, Luigi Genovese, Tommaso Calderone, Orazio Ragusa, Rossana Cannata e Stefano Pellegrino.

#DiventeràBellissima: Nello Musumeci, Giusy Savarino, Alessandro Aricò, Giuseppe Zitelli, Giorgio Assenza e Giuseppe Galluzzo.

Popolari e autonomisti: Giovanni Di Mauro, Roberto Lagalla e Toto Cordaro, Carmelo Pullara, Giuseppe Compagnone e Pippo Gennuso.

Udc: Mimmo Turano, Vincenzo Figuccia, Margherita La Rocca Ruvolo, Giovanni Bulla, Cateno De Luca, Eleonora Lo Curto.

FdI-Noi con Salvini: Elvira Amata, Tony Rizzotto, Carmelo Nicotra e Antonio Catalfamo.

Pd: Giuseppe Lupo, Antonello Cracolici, Luca Sammartino, Anthony Barbagallo, Michele Catanzaro, Giuseppe Arancio, Luisa Lantieri, Francesco De Domenico, Nello Dipasquale, Giovanni Cafeo, Baldo Gucciardi.

Sicilia futura: Edy Tamajo e Nicola D’Agostino.

Cento passi: Claudio Fava.

M5S: Giancarlo Cancelleri, Giampiero Trizzino, Salvatore Siragusa, Luigi Sunseri, Roberta Schillaci, Angela Foti, Gianina Ciancio, Gaetano Nicolosi, Cristiano Anastasi, Matteo Mangiacavallo, Giovanni Di Caro, Nunzio Di Paola, Elena Pagana, Valentina Zafarana, Antonino De Luca, Stefania Campo, Stefano Zito, Giorgio Pasqua, Sergio Tancredi, Valentina Palmeri.