Il meglio della Sicilia da gustare nel menù di Dolce e Gabbana. I vip ospiti della coppia di stilisti hanno deliziato i loro palati nella splendida cornice della Galleria d’arte moderna ospitata nell’ex convento di Sant’Anna.
Lo chef Natale Giunta, scelto dagli stilisti per la cena inaugurale di “Alte Artigianalità” si è sbizzarrito utilizzando ingredienti e materie prime locali e offrire piatti ricchi di fantasia e gusto.
Diciamo subito che come è evidente dal menù che pubblichiamo, non si è trattato di una cena vegana. Pesce spada,gamberi, aragoste e il più che tradizionale maialino nero dei Nebrodi sono stati tra i protagonisti principali delle portate.
E allora via con una “Alice con lisca croccante”, seguita da “cannolo, ricotta, gambero e caviale”. Dopo l’intermezzo di una “zuppa agrumata”, arrivano in tavola gli “spaghettoni in Salsa ‘Moresca Taratà’ con Bottarga di Tonno Sultano è Passata di Carote”.
A seguire “Tartare di Albacare con Foie Gras d’Anatra e Tartufo siculo”. Non può mancare lo “Spada con Fiori di Capperi Iblei e Olive nere ‘Fiore’ farcite con Pasta di Mandorla romana con baccelli di Fagiolini e salsa fumè”.
Poi di nuovo pasta, cioè “Spaghettino con Astice blu e Gamberi mediterranei con Paccheri e Malanzana” e per gli amanti dei contrasti “Piccione e Ostrica”.
In coda “Gelato al Tartufo siciliano” prima di gustare “Maialino nero dei Nebrodi con Salsa di Melone di Paceco e Polvere di Porchetta”. “Sichilia, l’espressione del Limone” chiude il menù di Dolce e Gabbana.