È arrivata al molo Quattro Venti del porto di Palermo la nave militare irlandese “El Eithne” con a bordo 410 migranti tratti in salvo ieri nel Canale di Sicilia.
Tra loro ci sono 36 donne, di cui 2 in gravidanza. I migranti provengono da Siria, Palestina, Somalia, Sudan, Marocco, Nepal, Togo, Bangladesh, Pakistan, Egitto, Libia, Etiopia, Ciad e Ghana.
Ad accoglierli, la task force organizzata dal prefetto di Palermo Francesca Cannizzo. I migranti saranno condotti nei centri di accoglienza di Palermo e della provincia.
Già, com’è avvenuto per altre occasioni, la task force della Prefettura si è messa in moto per l’accoglienza. L’Asp ha predisposto due triage uno per gli uomini e l’altro per donne e minori con in campo medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi e mediatori culturali. In campo anche la Caritas di Palermo e la Protezione civile.
Sono in totale 4.243 gli immigrati soccorsi nelle ultime ore in 22 operazioni di salvataggio al largo delle coste libiche, sotto il coordinamento del Centro nazionale di soccorso della Guardia Costiera di Roma. I profughi navigavano a bordo di 9 barconi e di 13 gommoni, su uno dei quali erano stati recuperati anche 17 morti.
Negli interventi sono state impegnate numerose unita’ navali della Guardia Costiera, delle Marine militari italiana, irlandese e tedesca, della Guardia di Finanza, inquadrate nel dispositivo europeo “Triton”. Hanno partecipato anche alcune navi mercantili, dirottate dal Centro nazionale di soccorso.