Imprese: 21 “buyers” europei a Palermo per “Mission2Sicily”

0
76

Ha preso il via oggi e si concluderà giovedì la”Food&Drinks Mission2Sicily”, la missione organizzata da Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, la rete della commissione europea che si occupa di internazionalizzazione, innovazione e ricerca, e in collaborazione con Unioncamere Sicilia.

Più di 300 gli incontri b2b programmati tra 150 aziende siciliane accreditate del settore “food and beverage” e 21 buyer provenienti da Austria, Germania, Giappone, Grecia, Lituania, Polonia, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Spagna interessati a moltissimi prodotti: dai vini e liquori alla pasta, dai prodotti bio a quelli senza glutine, dal pesce ai dolci, conserve, miele, frutta, verdura.

Da giovedì pomeriggio a venerdì 8 luglio i buyer avranno poi in programma una serie di visite aziendali. “Eventi come questo – afferma Nino Salerno, delegato di Sicindustria/Enterprise Europe Network per l’internazionalizzazione – sono essenziali per creare opportunità di business concrete per le nostre imprese. Sicindustria/Een, grazie anche in sinergia con Unioncamere Sicilia, lavora proprio per permettere alle pmi di confrontarsi con i mercati internazionali nel migliore dei modi”.

“Mai come adesso – spiegano Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere Sicilia, e Giada Platania, responsabile dell’area internazionalizzazione di Sicindustria/Enterprise Europe Network – è importante mettere le imprese nelle condizioni di creare sinergie superando ogni barriera geografica. Sicindustria/Een insieme con Unioncamere Sicilia ha lavorato molto a questa missione che risponde esattamente alla logica della cooperazione nell’ottica dell’internazionalizzazione delle imprese”. “L’evento di questi giorni – sottolinea il il presidente di Unioncamere Sicilia Pino Pace – è organizzato anche a grazie al protocollo d’intesa che abbiamo siglato un anno fa con Sicindustria/Enterprise Europe Network e che punta in particolare alla valorizzazione, promozione e internazionalizzazione delle imprese siciliane sui mercati esteri e si inserisce tra le iniziative previste nell’ambito del ‘Progetto Internazionalizzazione’ a valere sul Fondo Perequativo 2019-2020”. (nella foto da sinistra Pino Pace, Santa Vaccaro, Spyros Kellidis, presidente Agrifood Sector Group di Een, e Giada Platania)