La Camera delle Meraviglie: giovedì a Palazzo Riso si discute di uno dei luoghi più affascinanti di Palermo

0
585

Un volume che racconta uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Palermo: La Camera delle Meraviglie. Il libro, a cura di Valeria Giarrusso e Giuseppe Cadili, edito da Torri del Vento, sarà presentato giovedì 14, alle 19, a Palazzo Riso in corso Vittorio Emanuele. Sarà l’occasione per discutere sulle peculiarità della Camera delle Meraviglie, un ambiente scoperto all’interno di un’abitazione privata in via Porta di Castro, che è un’opera d’arte, un capolavoro che ci fa capire, se mai ancora ce ne fosse bisogno, di quanto Palermo sia stata da sempre una città multiculturale.

L’incontro sarà introdotto da Valeria Patrizia Li Vigni, direttore del Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, e moderato da Salvatore Cusimano, direttore RAI Sicilia. All’incontro interverranno il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, Giuseppe Cadili, coautore del libro, e gli studiosi ed esperti de La Camera delle Meraviglie Sarjoun Karam, arabista e docente di arabo, e Sebastian Heine,  iranista e specialista in Lingue orientali, dell’Università di Bonn. Sarà presente il vice presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino.

I due studiosi dell’Università di Bonn da circa tre anni conducono le ricerche sulla stanza blu con scritte arabe che si trova esporranno le nuove importanti scoperte che hanno fatto e che peraltro saranno inserite nel volume La Camera delle Meraviglie. I due studiosi erano venuti a Palermo l’anno scorso in occasione della proiezione all’Auditorium della Rai di un documentario realizzato dal regista Salvatore Militello, voce e testo del giornalista Alberto Samona’. Adesso ritorneranno anche per approfondire le ricerche di questa scoperta al momento unica al mondo. Si tratta di una stanza mistica e spiriturale realizzata a metà del 1800. Un ambiente dove le scritte sulle pareti e le lucerne che campeggiano lungo il perimetro della volta hanno un valore simbolico molto profondo.

“La Camera delle Meraviglie  – dice il vice presidente dell’Ars Antonio Venturino – è sicuramente uno dei luoghi nascosti più belli della capoluogo siciliano, un luogo di cultura, tra storia e mistero, che merita una maggiore attenzione da parte di tutte le istituzioni che i proprietari Giuseppe e Valeria sono riusciti con grande passione a valorizzare, a far conoscere con l’obiettivo di divulgare al massimo la bellezza e il fascino di questa bellissima scoperta che avevano in casa”