Partirà questa alle 20,30 da piazza Vittorio Veneto la fiaccolata in ricordo della strage di via D’Amelio. Quest’anno alla tradizionale commemorazione parteciperanno, tra gli altri, il presidente della Regione Nello Musumeci, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, il sindaco di Catania Salvo Pogliese e una serie di amministratori locali siciliani e non.
La fiaccolata è organizzata dal “Forum XIX Luglio” e da “Comunità ’92”, coordinamento che unisce le varie anime della destra siciliana ideatrici della manifestazione nel 1996. Alla manifestazione aderiscono 61 associazioni, 10 Comuni, tra i quali Palermo, Catania e Agrigento, la Regione siciliana e le Università di Palermo e Catania.
Il tema della fiaccolata quest’anno sarà “Depistaggi e tradimenti: 26 anni senza verità”. “A poche settimane dal deposito delle motivazioni della sentenza del processo Borsellino quater – spiegano gli organizzatori – c’è l’esigenza di scendere in piazza non solo per commemorare ma, soprattutto, per pretendere la verità su una vicenda che i giudici di Caltanissetta hanno definito ‘uno dei più gravi depistaggi della storia italiana’”.
Come ogni anno, il concentramento è previsto per le 20.30 a piazza Vittorio Veneto. Il corteo attraverserà poi via Libertà e via Autonomia Siciliana per arrivare in via D’Amelio, dove verrà deposto un tricolore e intonato l’inno nazionale. “Sarà un corteo silenzioso e senza comizi finali, nel rispetto della sobrietà che contraddistinse in vita Paolo Borsellino” concludono gli organizzatori.