Mafia ed estorsioni: operazione nel Ragusano, arresti e sequestri nel clan Ventura

0
89

Ragusa: vasta operazione antimafia dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa e la Squadra Mobile di Ragusa, che su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania, hanno dato esecuzione, tra Vittoria e Comiso, ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Catania nei confronti di alcune persone accusate di associazione mafiosa, estorsioni e fittizia intestazione di beni aggravate dalle modalità mafiose. Oltre all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip, agenti della squadra mobile e militari dell’Arma stanno eseguendo perquisizioni e il sequestro preventivo di un’azienda e di terreni agricoli utilizzati per la coltivazione in serra.

Gli arrestati sono considerati appartenenti al clan Ventura, appartenente all’associazione di stampo mafioso Stidda. “Le indagini hanno permesso di ricostruire l’organigramma del clan, capeggiato dai componenti della famiglia Ventura, accertando che era dedito alle estorsioni in danno di commercianti e imprenditori, i cui proventi venivano reinvestiti in attività economiche lecite”, dicono gli inquirenti. Gli ulteriori dettagli dell’operazione, tuttora in corso, saranno resi noti in mattinata durante una conferenza stampa che sarà tenuta negli uffici della Procura della Repubblica di Catania, alla presenza del procuratore capo Carmelo Zuccaro, del procuratore aggiunto Carmelo Petralia e del pm Valentina Sincero.

Nel blitz sono stati impiegati 102 operatori della Polizia (58 della Squadra Mobile di Ragusa, 4 del Reparto Volo di Palermo, 16 delle Unità Cinofile di Catania e Palermo, 12 del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, 8 della Polizia Scientifica della Questura di Ragusa e 14 dei Commissariati di Vittoria e Comiso) e 60 carabinieri (44 del Comando Provinciale di Ragusa, 4 del Nucleo Elicotteri di Catania e 2 Nucleo Elicotteri di Nicolosi).