Roma, 22 ago. (askanews) - L'alta pressione mantiene i suoi massimi a Ovest del bacino, permettendo l'inserimento ancora di correnti fresche da Nord. La redazione di iLMeteo.it comunica, per oggi, tempo soleggiato e stabile su gran parte d'Italia, salvo più nubi con locali piogge sulla Calabria meridionale, occasionalmente sulla Sicilia sud-orientale. Termicamente si continua ad essere sotto la norma per via di una ventilazione settentrionale abbastanza fresca che tiene la temperatura di 3/4° inferiori alla media in via generale. Nel corso dei prossimi giorni, tuttavia, la tendenza è per un progressivo avanzamento dell'alta pressione da Ovest verso Est, quindi con cessazione anche dei venti da Nord, sole e sempre più caldo. Da considerare soltanto un po' di temporali sulle Alpi.
Antonio Sanò, il direttore e fondatore del sito iLMeteo.it conferma, per di più, l'arrivo dell'anticiclone nordafricano Polifemo nel fine settimana. Le temperature saranno già in aumento progressivo tra domani e Venerdì, ma subiranno un'impennata considerevole a partire da Sabato 26 quando, appunto, l'onda calda di Polifemo si orienterà in maniera più decisa verso l'Italia. Proprio nel corso del fine settimana sono attesi valori termici anche di 4/5° sopra la norma, con punte massime fino a 36/37° e oltre sulle pianure, da Nord a Sud. Sempre il direttore Sanò comunica che per l'intera settimana la siccità continuerà a riguardare tutto il Paese, aggravandosi ulteriormente sulle aree centro-meridionali. Possibile alta pressione in cedimento, soprattutto al Nord nel corso della prossima settimana e verso fine mese, con probabilità che arrivino un po' di piogge, ma è una ipotesi che va confermata.
L’alta pressione mantiene i suoi massimi a Ovest del bacino, permettendo l’inserimento ancora di correnti fresche da Nord. La redazione di iLMeteo.it comunica, per oggi, tempo soleggiato e stabile su gran parte d’Italia, salvo più nubi con locali piogge sulla Calabria meridionale, occasionalmente sulla Sicilia sud-orientale.
Termicamente si continua ad essere sotto la norma per via di una ventilazione settentrionale abbastanza fresca che tiene la temperatura di 3/4° inferiori alla media in via generale. Nel corso dei prossimi giorni, tuttavia, la tendenza è per un progressivo avanzamento dell’alta pressione da Ovest verso Est, quindi con cessazione anche dei venti da Nord, sole e sempre più caldo.
Da considerare soltanto un po’ di temporali sulle Alpi. Antonio Sanò, il direttore e fondatore del sito iLMeteo.it conferma, per di più, l’arrivo dell’anticiclone nordafricano Polifemo nel fine settimana. Le temperature saranno già in aumento progressivo tra domani e Venerdì, ma subiranno un’impennata considerevole a partire da Sabato 26 quando, appunto, l’onda calda di Polifemo si orienterà in maniera più decisa verso l’Italia. Proprio nel corso del fine settimana sono attesi valori termici anche di 4/5° sopra la norma, con punte massime fino a 36/37° e oltre sulle pianure, da Nord a Sud.
Sempre il direttore Sanò comunica che per l’intera settimana la siccità continuerà a riguardare tutto il Paese, aggravandosi ulteriormente sulle aree centro-meridionali. Possibile alta pressione in cedimento, soprattutto al Nord nel corso della prossima settimana e verso fine mese, con probabilità che arrivino un po’ di piogge, ma è una ipotesi che va confermata
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok