Tappa di avvicinamento alla III edizione della “Monte Pellegrino Historics”, quest’anno in programma dal 30 aprile al 3 maggio 2015. L’evento di motorismo sportivo vintage è organizzato dalla “Scuderia Montepellegrino” con l’apporto tecnico dell’Asi, dell’Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici e il patrocinio del Comune di Palermo.
Dopo il prologo dello scorso 1 aprile con la conferenza su Costantino Magistri, il pilota palermitano che trionfò alla Targa Florio del 1936 a bordo della Lancia Augusta, domani pomeriggio mercoledì 22 aprile, alle ore 17, al “Motor Village Fca” di via Imperatore Federico 79, è in programma la serata dedicata al pluricampione di automobilismo Nino Vaccarella.
L’iniziativa dal titolo “Nino, insegnagli la strada!”, celebrerà i 50 anni della prima (1965) e dei 40 anni (1975) della terza vittoria alla Targa Florio del cosiddetto “Preside volante”. Introduce il tema lo storico della Targa Florio, Salvatore Requirez.
Insieme a Nino Vaccarella ci saranno il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il presidente della Commissione Sport del Comune di Palermo, Fausto Torta, Paolo Romano, direttore del Motor Village Fca di Palermo ed Enzo Manzo, presidente della Scuderia “Montepellegrino”.
Tra gli ospiti anche il presidente regionale del Coni Sicilia, Sergio D’Antoni, il presidente dell’Automobil Club di Palermo, Angelo Pizzuto. Nel corso della serata sarà effettuato anche il sorteggio del casco autografato da Nino Vaccarella, i cui proventi saranno elargiti alla Lega del Filo d’Oro.
Saranno pure proiettati i filmati delle vittorie di Vaccarella alla Targa Florio del 1965, 1971 e 1975. Nello “show room” del Motor Village, sarà esposta anche l’Alfa Romeo 33/3 che vinse l’edizione della Targa Florio del 1971.