Movimento 5 Stelle, dopo il monito di Beppe Grillo, Claudia La Rocca, deputata regionale all’Ars, ha deciso: si è sospesa dal Movimento 5 stelle. “Ho seguito le indicazioni del post sul blog di Grillo”, dice all’ANSA. La parlamentare nei giorni scorsi ha ammesso le proprie responsabilità davanti ai pm di Palermo sul caso delle presunte firme false riaperto da un’inchiesta de Le Iene.
La decisione segue la presa di posizione del leader M5S, Beppe Grillo, che questo pomeriggio ha chiesto “a tutti gli indagati”, con poche righe contenute in un post pubblicato sul suo blog, “di sospendersi immediatamente”, “non appena verranno a conoscenza dell’indagine nei loro confronti a tutela dell’immagine del Movimento e di tutti i suoi iscritti”.
L’inchiesta rischia di scatenare adesso un terremoto nel Movimento, proprio alla vigilia delle elezioni regionali e comunali del prossimo anno in Sicilia. Sarebbero otto gli indagati fino a questo momento. Dure le prese di posizioni del Partito Democratico. Il segretario siciliano Fausto Raciti definisce i Cinquestelle “moralisti con gli altri di giorno e falsari di notte”. Per Matteo Colaninno “i grillini hanno perso La supremazia dell’onestà. Oggi invece di urlare slogan forcaioli gli esponenti del Movimento si scoprono garantisti e attendisti”. E c’è chi, tra i Dem, chiede che insieme agli indagati “si sospenda anche Grillo”.