L’Orchestra Jazz Siciliana della Fondazione The Brass Group, stasera sarà di scena al Teatro Menotti di Milano. Nel progetto intitolato “Vieni via con me” (pubblicato su cd nel 2018) l’orchestra scandaglia la canzone italiana tra la fine degli anni ’40 e ’60, con omaggi a Fred Buscaglione, e incursioni in tempi più recenti con “Spaghetti a Detroit” di Fred Bongusto, “Via con me” di Paolo Conte, e nel repertorio internazionale dell’epoca con “Bongo bongo bongo”, “Buonasera signorina” e “Mambo italiano”, ma anche con composizioni originali che mantengono intatto il sapore dell’epoca.
Gli arrangiamenti sono di Ninni Pedone che ne cura anche la direzione, mentre Sal Pizzurro, primo trombone dell’ensemble siciliano, qui si propone anche come cantante.
Soddisfatto il presidente della Fondazione the Brass Group, il Maestro Ignazio Garsia che ha dichiarato: “è importante portare la realtà dell’OJS e la cultura dello swing proposta dall’orchestra siciliana anche a livello nazionale e internazionale. Il concerto, in questo caso, rientra in un quadro di scambi culturali tra la Fondazione e l’Area M(usica) dell’Arti e Corti di Milano che, grazie alla collaborazione dell’Università di Milano promuove un progetto di Rete Culturale nel Quartiere Città Studi volto a produrre, ospitare e realizzare concerti ed appuntamenti di musica jazz di alto profilo”.