Medici ed esperti a confronto sul tema della donna, il suo benessere psicologico e fisiologico, in tutte le sfaccettature possibili: e’ l’incontro organizzato da Donne in Neuroscienze che ha per tema ‘prevenire la disabilita’, gestire la sofferenza’, che si terra’ da oggi a sabato, tutta la giornata, presso l’Ecomuseo del Mare di via Messina Marine, 27 a Palermo.
Una sede bella e prestigiosa, ottenuta con il patrocinio del Comune di Palermo, per questo convegno che ha gia’ avuto l’adesione di oltre 200 partecipanti fra medici, ricercatori ed operatori del settore. Il Progetto Donne in Neuroscienze, avviato il 12 maggio 2012, in apertura del Congresso Nazionale Di Scienze Neurologiche Ospedaliere, mira a essere uno strumento al servizio delle donne medico, donne ricercatrici, donne scienziate, donne imprenditrici, donne manager della sanità e di tutte le donne che operano nel campo delle Neuroscienze.
Ha l’obiettivo di stabilire una rete permanente di dialogo fra professioniste del settore, con un coinvolgimento capillare sul territorio, attivando una serie di attività tese all’ascolto e al sostegno, per potenziare e valorizzare la condizione lavorativa della donna, che ad oggi risente ancora di una disparità di genere.
Alla tre giorni di studi, che sara’ aperta dal Presidente dell’Ordine dei Medici palermitano, Salvatore Amato, e dalle due ideatrici di Donne in Neuroscienze, le dottoresse Maria Grazia Piscaglia e Marina Rizzo, si parlera’ anche sport e attivita’ fisica di genere, benessere e salute delle donne immigrate, psicologia di coppia. Contestualmente al convegno, e’ possibile visitare anche la mostra fotografica ‘La donna e il mare’, allestita dalle associazioni che si occupano di benessere al femminile.