Franco Riccio, uno degli storici della filosofia più innovatori, è morto a Palermo a 88 anni. Dal 1960 al 2002, per ben 42 anni, aveva insegnato prima a Magistero e poi a Scienze della Formazione nell’Università di Palermo. Fino all’ultimo ha continuato a scrivere su temi filosofici sia come autore di libri sia come curatore di un blog (“Soliloquio in esternazione”).
“Se il segno dei tempi è la confusione – aveva spiegato Franco Riccio in una intervista nel 2016 – vedo alla base di tale confusione, una frattura fra le cose, e le parole, le idee, i segni che le rappresentano. Il mio blog esprime la condizione odierna che mi spinge a giocare l’ultima carta della mia vita per non essere complice dell’inerzia politica e culturale”
Nella filosofia Riccio, che era stato allievo di Santino Caramella amico di Benedetto Croce, cercava anche un modello di interpretazione della modernità. I funerali si svolgeranno domani alle 9.30 nella chiesa di San Michele a Palermo.