“Organico carente della Polizia Municipale a Palermo con 1.300 unità a fronte dei 2.700 agenti previsti in base al calcolo tra popolazione e parametri regionali previsti. E tra i 1.300178 sono agenti inquadrati dal 2009 con contratti a tempo determinato, in scadenza tra giugno e luglio 2019”. La denuncia arriva dal consigliere comunale Francesco Scarpinato, capogruppo a Palazzo delle Aquile dei “Democratici e Popolari” e componente della commissione consiliare che si occupa anche del Corpo della Polizia Municipale.
“Ho presentato numerosi atti ispettivi chiedendo chiarimenti all’Amministrazione Orlando sul processo di stabilizzazione per i 178 vigili precari – sottolinea Scarpinato – sull’organigramma completo, sul numero dei singoli componenti delle unità operative e la loro collocazione nel Corpo, e inoltre sulle modalità e i tempi necessari all’Amministrazione per dare mandato agli uffici di predisporre tutti gli atti consequenziali per avviare, ai sensi della normativa vigente, l’iter per la stabilizzazione a tempo indeterminato del personale precario, ma purtroppo la risposta è stata, ancora una volta evasiva e non esaustiva”, dice Scarpinato.
“La legge Madia prevede un percorso preciso di stabilizzazione per l’assunzione a tempo indeterminato del personale con determinati requisiti – continua Scarpinato -, perciò ho nuovamente invitato in audizione l’assessore al Personale affinché intervenga in commissione per chiarire i termini di questa situazione. Chiederò inoltre se sia stata posta in essere, dopo le numerose sollecitazioni, un’interlocuzione con il Governo nazionale per studiare una soluzione, nelle pieghe della normativa vigente in materia, tenuto conto dell’unicità del provvedimento che a suo tempo gli organi centrali avevano adoperato per queste assunzioni”.
“Se vogliamo offrire servizi di qualità – sottolinea Scarpinato – bisogna trovare soluzioni che portino quanto prima alla firma di un contratto di lavoro a tempo indeterminato in modo da tutelare i lavoratori e le loro famiglie e offrire una maggiore efficienza, funzionalità e qualità dei servizi erogati ai cittadini, visto che la Polizia Municipale, con le forze dell’ordine, svolge compiti fondamentali di presidio del territorio”, conclude Scarpinato.