“Paolino della Vucciria” negli scatti di Elena Cordone e nei testi di Mari Albanese a Villa Niscemi

0
52

Sabato 4 luglio 2015 alle ore 17,30, nella Galleria Nicola Scafidi di Villa Niscemi, Piazza dei Quartieri 2, si inaugura la mostra fotografica “Paolino della Vucciria”, dell’artista Elena Cordone. Nella stessa occasione sarà presentato l’omonimo libro edito da Qanat e arricchito dai testi di Mari Albanese, già autrice de “Il cielo sopra Palermo è sempre più grigio”. Sarà presente l’assessore alla cultura del comune di Palermo Andrea Cusumano.

Si tratta di un progetto fotografico che denota una spiccata sensibilità verso il contenuto e che narra di un uomo, un ex fruttivendolo il cui nome è “Paolino”, forte umile e silenzioso che, nonostante i suoi 95 anni rappresenta tutt’oggi la memoria storica di un luogo noto a tutti, il mercato storico della Vucciria di Piazza Caracciolo.

Paolino a due passi dal Genius Loci vive una vita semplice, scandita da pochi gesti quotidiani, senza alcuna pretesa se non quella della sua voglia di continuare a vivere, proprio in quel luogo. Come ci racconta Elena Cordone: “Sono entrata nella casa di Paolino quasi per caso, e per caso ho scoperto un mondo, un piccolo universo che galleggia nel tempo. Ho imparato a muovermi in punta di piedi tra i suoi pochi ricordi: fotografie, oggetti, immagini sacre di quel Dio che lui spera ancora lo faccia “resistere” in questa vita. Un’esistenza umile, semplice, pochissimi beni di prima necessità e un disperato bisogno d’amore”.