Spalmabile, confezionata in barattolo, pronta per mille usi e senza dubbio golosissima: non stiamo parlando della nutella ma della nuova evoluzione del cannolo siciliano. Una novità assoluta che a Milano, in questi giorni capitale mondiale del cibo per Expo, ha già ottenuto un riconoscimento ambito: il premio Tuttofood Innovation Awards.
Ad aggiudicarsi il podio l’azienda Capo d’Oro di Sciacca, in provincia di Agrigento, con la sua “Dolcezza ricotta e cioccolato”: si tratta di una crema dolce, da servire a temperatura ambiente, dalla consistenza molto simile a quella della nutella.
Sostanzialmente un cannolo “pret a porter”, da smpalmare su una fetta di pane o da utilizzare in cucina, per farcire cornetti, crepes e pan di spagna.
Dopo il cannolo scomposto servito dagli chef più raffinati, e dopo le tante varianti proposte da un capo all’altro della Sicilia, dunque, ecco l’ultima frontiera: “Grazie a un processo produttivo innovativo di produzione della ricotta – ha spiegato Paolo Licata – siamo riusciti a stabilizzare il prodotto con ricotta, zucchero, cioccolato, latte e scorza di cannolo”.
“Il premio è la testimonianza della crescita di tutto il nostro sistema produttivo che partecipa alla fiera Tuttofood con oltre 60 realtà” ha detto l’assessore alle attività produttive Linda Vancheri complimentandosi con l’azienda Campo d’Oro di Sciacca.
Se siete buongustai, appassionati della pasticceria made in Sicily e non temete le sperimentazioni, il cannolo spalmabile è già in vendita da otto mesi nei negozi specializzati. Chissà, però, cosa diranno i puristi…