Per un dolce scoppia un contenzioso tra Polizzi e Petralia Soprana

0
124

Tra Polizzi Generosa e Petralia Soprana è esploso un contenzioso sulla paternità dello “sfoglio”, un dolce tipico delle Madonie. Da un lato il Comune di Petralia Soprana che con il sindaco, Pietro Macaluso, ha assegnato la denominazione Deco al prodetto e dall’altro Polizzi che invece attacca il paese vicino.

“Lascia senza parole apprendere che il comune di Petralia Soprana abbia certificato fra i prodotti a marchio comunale Deco lo sfoglio chiamato delle Madonie. Ho deciso di intervenire pubblicamente perché voglio portare all’attenzione del territorio madonita una vicenda che sa dell’incredibile” ha detto il sindaco di Polizzi, Giuseppe Lo Verde.

“Le denominazioni comunali sono un riconoscimento che l’amministrazione concede ad un prodotto collegato al territorio – ha proseguito Lo Verde – per valorizzare tradizioni agroalimentari. Condivido l’idea del Comune di Petralia Soprana di istituire un registro Deco presso il proprio Comune. Riconoscere un prodotto nel territorio comunale, però, non può significare per nessun motivo rubare questo prodotto ad un comune dello stesso territorio. Non si capisce poi come mai, quello che viene chiamato in dialetto ‘u sfuogghiu da Soprana’ viene poi definito in Italiano ‘lo sfoglio Madonita’, cosa si vuole tutelare con questa confusione di nomi?”.

Immediata la replica del sindaco di Petralia Soprana: “sono rammaricato per la polemica che si è innescata riguardo allo sfoglio e voglio precisare che nessuno vuole togliere le origini di questo dolce tipico a Polizzi Generosa. Noi abbiamo dato la denominazione comunale De.C.O. a quello che viene realizzato nel nostro Comune che è diverso, come lo stesso collega Giuseppe Lo Verde ha evidenziato nella sua nota, da quello che viene realizzato a  Polizzi  Generosa. Mi dispiace che si sia creata questa diatriba che, a parer mio, non ha senso considerato che dovremmo lavorare per il rafforzamento di una identità territoriale”.