Ragusa, fatture false ed evasione fiscale: denunciati due imprenditori

0
67

Tra il 2015 e il 2016 avrebbero evaso Iva e imposta sui redditi per oltre duecentomila euro. Per due imprenditori edili di Scicli, nel Ragusano, titolari di altrettante società di costruzioni, è scattata così la denuncia. Le indagini della Guardia di finanza, infatti, hanno permesso di fare luce su una serie di anomalie e attraverso approfondimenti fiscali e l’analisi della documentazione contabile è stato possibile scoprire come i due avessero costituito una società ‘cartiera’ formalmente amministrata da una testa di legno avente come unico scopo l’emissione di fatture per operazioni inesistenti nei confronti di altre società riconducibili agli stessi imprenditori denunciati o ai propri familiari.

La frode ha permesso di far emergere un’evasione fiscale pari a oltre 200mila euro, per i quali è stato eseguito il decreto di sequestro preventivo per equivalente sui beni e sulle disponibilità finanziarie. “Attraverso la ricostruzione documentale dei rapporti economici – spiegano gli investigatori – è stato accertato che tale società ‘cartiera’, costituita regolarmente ma di fatto assolutamente priva di mezzi e di strutture sia logistiche che operative, ha emesso fatture per lavori di edilizia mai realizzati nei confronti di altre società riconducibili agli stessi indagati”.

Per i due imprenditori il vantaggio fiscale era duplice: da un lato sono stati dedotti dal bilancio costi fittizi mai sostenuti e dall’altro hanno beneficiato di indebite detrazioni sull’Iva da versare allo Stato.