Roberto Helg lascia le cariche della Camera di Commercio e della Gesap

0
36

Dopo l’arresto della settimana scorsa, ha inviato una lettera al gip di Palermo per comunicare le dimissioni dagli incarichi di presidente dell’ente e di vicepresidente della società che gestisce i servizi aeroportuali. Il presidente della commissione regionale Antimafia Musumeci ha inviato i verbali dell’istruttoria che riguarda la Gesap ai magistrati.

(ph. pasquale ponente) Roberto Helg si è dimesso da tutte le cariche ricoperte. Lo ha fatto inviando la lettera al gip di Palermo Angela Gerardi, non potendo farlo direttamente, dato che si trova agli arresti domiciliari e non può comunicare con l’esterno senza il permesso del giudice. La comunicazione, portata in tribunale dall’avvocato Giovanni Di Benedetto, legale dell’ormai ex presidente della Camera di commercio di Palermo e vicepresidente della Gesap, società di gestione dell’aeroporto Falcone-Borsellino, è stata trasmessa alla Procura per il parere circa l’invio alla Camera di commercio, alla Confcommercio e alla Gesap. Roberto Helg è stato arrestato una settimana fa, con una mazzetta da 30 mila euro sul tavolo e un assegno da 70 mila in tasca. Altre 14 persone sono adesso sotto indagine per un filone precedente e autonomo, in cui si indaga sugli appalti per l’ammodernamento dell’aerostazione, ma anche sull’affidamento dei servizi, per i lavori sulle piste, per i parcheggi a pagamento.    “Ritengo doveroso, alla luce di quanto accaduto, trasmettere alla Procura della Repubblica di Palermo i verbali della nostra istruttoria sulla Gesap”. Lo afferma il presidente della commissione regionale antimafia, Nello Musumeci, in merito alla vicenda giudiziaria che ha portato all’arresto di Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio e componente del Cda di Gesap, finito ai domiciliari. La Commissione regionale antimafia già lo scorso anno aveva condotto un’indagine conoscitiva sulle attività della società che gestisce i servizi dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, soprattutto in relazione alle risorse umane e ai criteri adottati negli appalti per i lavori di ammodernamento dello scalo.