“Il futuro dell’infermieristica attraverso le competenze specialistiche” è il titolo dell’evento formativo Ecm, organizzato dal collegio Ipasvi di Palermo, che si è svolto sabato in un albergo Mondello (Palermo). Al corso hanno preso parte fra gli altri, Barbara Mangiacavalli, presidente della federazione nazionale dei Collegi Ipasvi e Roger Watson ricercatore dell’università di Hull (Londra) e autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
“Come indica il nuovo contratto di categoria – dichiara Franco Gargano, presidente del Collegio Ipasvi di Palermo – la figura dell’infermiere è molto cambiata rispetto al passato. Finalmente è stata riconosciuta la sua centralità all’interno delle professioni sanitarie ed è stato evidenziato come le competenze specialistiche siano il percorso verso cui si deve arrivare”.
Il presidente degli Infermieri di Palermo ha sottolineato la necessità di declinare meglio le nuove prospettive della professione. “Va istituzionalizzata la figura dell’infermiere di famiglia per rendere davvero efficace la medicina di base – afferma Gargano – allo stesso tempo va creata la figura dell’infermiere di comunità e dell’ambulatorio specialistico. Per elevati standard di assistenza sanitaria, non si può prescindere dalla valorizzazione del know how infermieristico, oggi di riconosciuta competenza grazie anche ai tanti giovani che hanno scelto questo mestiere come mission di vita”.