Serata per veri intenditori: rum della Martinica e cioccolata modicana a San Martino

0
147

Venerdì 13, alla Forneria Messina, evento interamente dedicato al “Rum Clèment” Rhum Agricole da abbinare anche al cioccolato caldo. Menù speciale preparato da Gianmichele Messina e dal suo staff.

Serata all’insegna del Rum e della cioccolata modicana venerdì 13, dalle 20.30, alla Forneria Messina di San Martino delle Scale, con un evento interamente dedicato al “Rum Clèment” Rhum Agricole, estremamente fruttato, molto aromatico, con molte note a base di erbe e floreali, che raramente si trovano nei rum a base di melassa. Clément Très Vieux Rhum Agricole della Martinica (Caraibi) è un rum davvero speciale e unico al mondo, che si degusterà in abbinamento alla cioccolata di Modica.

Invecchiato per un minimo di quattro anni in botti di rovere da 180 litri, dopo viene di nuovo messo in botti di rovere ma molto più piccole, per altri sei mesi, infine imbottigliato. Dal bel colore mogano, ricco in aromi (cacao tostato) armonioso e oleoso in bocca, annovera tra i recenti riconoscimenti la Medaglia d’oro al Salon de l’Agricolture Paris 2012 e la Medaglia Oro alla International Rum Conference and Rum Tasting Competition Madrid 2012. L’abbinamento classico è con un pezzo di cioccolato fondente, per l’occasione puro cioccolato fondente con cristalli di zucchero dell’azienda “Dolce Arte” di Modica.

Il Menù della serata prevede: carpaccio di carne salada (fettine sottilissime con olio extravergine d’oliva decorate con sottili scaglie di formaggio grana e rucola), sfincione tipico alla campagnola, focacce mignon con ricotta fresca di pecora comisana, caserecce fresche fatte in casa ai carciofi con salsiccia e Rum “Clément Très Vieux”, involtini di carne di vitello con ripieno di prosciutto cotto e caciocavallo fresco, con contorno di carciofi alla giudia, preparati da Davide e Giuseppe per esaltare l’aroma e il sapore di questo ortaggio.

Vini in abbinamento: Syrah di Baglio di Pianetto, un vino rosso di buon corpo e di buona armonia che esprime le particolari caratteristiche dell’uva da cui deriva. Al termine, buffett con biscotti tipici fatti in casa dalla Forneria Messina e puro cioccolato fondente con cristalli di zucchero dell’azienda “Dolce Arte” di Modica, che sarà presentata da Sergio Costantino, responsabile per Palermo. Per l’occasione saranno presenti Gaspare Saccone, responsabile per la provincia di Palermo dell’Azienda Clèment e Maurizio Di Rosa, maestro assaggiatore dell’Anag.

Il prezzo promozionale della serata è di € 28,00 a persona. Include caffè, coperto e acqua. Info: Gianmichele Messina tel. 091 418286 – 339 1859657.