Sicilia, 42 mln dal Po-Fesr per interventi in alloggi popolari degli Iacp

0
57

Incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili per ragioni economiche e sociali. E’ questo l’obiettivo del primo bando non competitivo pubblicato dall’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità, a valere sulla nuova programmazione del Programma operativo regionale Po-Fesr 2014 – 2020, per il recupero di alloggi sociali di proprietà pubblica dei Comuni ed ex Iacp.

Il bando, la cui dotazione complessiva è circa 42 milioni di euro, e’ rivolto ai nove Iacp che potranno presentare proposte progettuali. Si va da interventi di riqualificazione degli immobili, all’adeguamento e il miglioramento dell’impiantistica, al superamento delle barriere architettoniche, all’efficientamento energetico degli edifici o ancora alla rimozione di materiali nocivi e pericolosi. Gli interventi potranno inoltre prevedere la creazione di spazi socio-educativi, ricreativi, sportivi e culturali in favore dei beneficiari degli alloggi sociali. Le risorse sono state ripartite per ciascun Istituto autonomo case popolari secondo una serie di parametri, tra cui la densità abitativa e il numero degli alloggi gestiti, e sono pari a 5.119.169,30 (Agrigento); 3.939.735,47 (Caltanissetta); 7.111.232,83 (Catania); 1.257.990,46 (Enna); 4.838.105,70 (Messina); 8.601.402,40 (PALERMO); 2.140.636,51 (Ragusa); 3.440.166,51 (Siracusa); 5.509.213,47 (Trapani).