
Fabrizio Ferrandelli in testa nella corsa a palazzo delle Aquile. E’ il risultato di un sondaggio condotto da Palermoreport.it in vista della campagna elettorale per le prossime amministrative. Il test non obbedisce ai canoni della scientificità, ma indica alcune tendenze del web. Sorprese anche nel gradimento dei partiti, con i Cinquestelle al 20 per cento e il Pd al 9,5. Nel centrodestra ottima performance di Fratelli d’Italia quotata al 6 per cento ad un passo da Forza Italia precede ad un punto di distanza.
Ma andiamo con ordine. Il quesito posto chiedeva una preferenza sui nomi degli ipotetici candidati a sindaco e sui partiti in campo. Fabrizio Ferrandelli ha totalizzato il 23,5 per cento, ovvero 1833 voti. Il sondaggio è stato visualizzato 20.800 volte, i votanti unici sono stati 7.836. Subito dopo si è piazzato l’attuale sindaco in carica Leoluca Orlando con il 18,8 per cento. A seguire il Movimento Cinque Stelle, che non ha ancora un candidato, con il 17 per cento, poi il segretario Pd, Carmelo Miceli con il 12,9 per cento, e ancora Ciro Lomonte con il 10,7 per cento, l’esponente dell’Ncd Simona Vicari con il 6,9 per cento, segue Francesco Greco, che comunque non si è ancora espresso sulla candidatura “congelato” dagli stop and go di Miccichè e Romano, quotato al 4,7 per cento, seguito da Roberto Lagalla, che ha però dichiarato di non volersi candidare, con il 3,1 per cento. L’astensionismo, ovvero il “non andrò a votare” ha ottenuto il 2,4 per cento. In pratica i primi tre classificati si distanziano di pochi punti percentuali e tra indecisi e alleanze di liste potranno giocarsi il risultato finale.
Il sondaggio sulle liste, invece, aveva lo scopo di verificare l’affezione degli elettori ideologicamente più legati ai simboli tradizionali, quale elemento d’analisi incrociata per il dato relativo agli aspiranti sindaci. Il sondaggio in questo caso è stato visualizzato poco più di 10mila volte e i votanti unici sono stati 3.750.
In testa al gradimento degli internauti il Movimento 5 Stelle con il 20,2 per cento; seguono “i Coraggiosi” di Fabrizio Ferrandelli, con l’11,9 per cento; poi il Partito democratico al 9,5 per cento a pari merito con i “Comitati Civici” e “Siamo Palermo”; “Siciliani Liberi” all’8,3 per cento. Nel centrodestra tradizionale da segnalare il dato di gradimento di Forza Italia al 7,1 per cento; l’exploit di Fratelli d’Italia al 6 per cento (dato praticamente identico a quello che Alleanza nazionale otteneva alle comunali di Palermo); poi il Nuovo centro destra di Alfano con il 4,8; e ancora il “Movimento 139” di Leoluca Orlando al 3,6; “Noi con Salvini” con il 2,4 per cento a pari punteggio con “Sicilia Futura”.
Si tratta di un sondaggio, ripetiamo, che non ha criteri statistici, ma che comunque rileva una tendenza presente tra i frequentatori del web. Elementi di maggiore affidabilità sulle scelte, soprattutto per quanto riguarda i candidati a sindaco, si potranno avere quando saranno ufficialmente in campo anche i nomi dei Cinquestelle e del centrodestra. (Italpress)