Finora è di 2 morti, 10 feriti ricoverati in codice rosso, 10 in codice giallo e circa 100 lievi con codice verde il bilancio provvisorio del deragliamento del treno di Trenord avvenuto questa mattina alle porte di Milano.
Lo ha riferito a RaiNews24 l’assessore alla Sanità della Regione Lombardia, Giulio Gallera. “Abbiano notizie che arrivano man mano, c’è un lavoro continuo che viene fatto. I numeri sono di persone già estratte, medicate o valutate dal personale medico”, ha chiarito Gallera.
Trenitalia sta attivando un servizio sostitutivo con autobus sulla linea Milano-Brescia dopo la sua interruzione, dalle 7, a causa del deragliamento del Treno Trenord nella stazione di Pioltello Limito.
“Ci sembrava che ci fossero dei sassi sotto il treno e poi il convoglio si è fermato. Ci hanno fatto scendere e i soccorsi sono arrivati mezz’ora dopo” Il racconto è di un testimone oculare, Maurizio Lanzani un collaboratore di Rtl 102.5 che viaggiava da Cremona verso Lambrate sul treno di Trenord che si trovava a bordo del mezzo che è deragliato stamattina vicino Pioltello.
“Due carrozze si sono semisquarciate. Una scena agghiacciante e ho avuto fortuna a prendere un altro vagone che non è deragliato. I soccorsi sono arrivati un po’ in ritardo, anche perché il treno si è fermato sulla linea ferrata fuori stazione e il luogo è difficilmente raggiungibile”. Due le vittime accertate tra i pendolari e moltissimi feriti tra cui almeno dieci gravi. I soccorsi sono ancora in corso, ci sarebbero alcune persone rimaste ancora incastrate tra le lamiere.