Da giovedì 6, alle 20, via alle prenotazioni in Sicilia – sulla piattaforma di Poste italiane – per le vaccinazioni nella fascia 50-59 anni (nati dal 1962 al 1971). Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena firmata.
Lo stesso provvedimento dispone, per gli ultracinquantenni (senza patologie), l’utilizzo del vaccino AstraZeneca. L’inizio delle somministrazioni per questa fascia d’età è fissato per giovedì 13 maggio. Da venerdì prossimo, inoltre, nei Centri vaccinali dell’Isola, all’interno dell’iniziativa Open day, gli over 50 con patologie di fragilità e tutti i cittadini rientranti nel target over 60 potranno effettuare le vaccinazioni (anche senza prenotazione) con una corsia preferenziale.
Sempre dal 7 maggio, inoltre, prende il via la campagna di immunizzazione degli abitanti maggiorenni delle isole minori e dei lavoratori stagionali non residenti. Si parte con Salina, Lampedusa e Linosa. Da lunedì 10 si proseguirà negli altri comuni.
Saranno consegnate venerdì prossimo circa 30mila dosi di vaccini Moderna, dal corriere espresso Sda, di Poste Italiane. Le forniture saranno destinate alle farmacie ospedaliere di Giarre (5.500), Milazzo (4.200), Enna (1.700), Palermo (9.000), Erice Casa Santa (2.200), Siracusa (1.800), Ragusa (1.500), Agrigento (2.200) e Caltanissetta (1.500).
Intanto, di concerto con la Regione Siciliana, anche i canali messi a disposizione da Poste Italiane si preparano a ricevere le richieste di prenotazione da parte del nuovo target di cittadini over 50 che saranno aperte dalle 20 di domani.
Poste Italiane ricorda che i soggetti individuati potranno prenotare l’appuntamento per l’inoculazione tramite la piattaforma prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, il call center dedicato – telefonando al numero verde 800.009.966, attivo da lunedì alla domenica dalle ore 8 alle 20 -, via Sms al numero 339.9903947, attraverso i 687 sportelli Atm Postamat o tramite i 2.200 portalettere in servizio per il recapito sull’Isola.
Per la prenotazione è sufficiente tenere a portata di mano il codice fiscale, la tessera sanitaria e un numero di cellulare, utile e indispensabile alla conferma dell’appuntamento. Poste Italiane conferma che, come di consueto e come per gli altri target, le liste ricevute da Sogei con i nominativi degli aventi diritto al vaccino anti Covid autorizzati della Regione Siciliana sono liste specifiche che non possono subire alcun tipo di intervento. Si consiglia a chiunque degli aventi diritto riscontri problematiche legate all’inserimento dei dati al momento della prenotazione di aprire una segnalazione contattando il call center al numero verde 800.009.966 che provvederà a inoltrarla alla Regione per le consuete verifiche.