Val Simeto: in arrivo un finanziamento di 31 milioni di euro

0
44
palazzo d'orleans

Sono in arrivo 31 milioni di euro per finanziare la cosiddetta Strategia per l’Area interna sperimentale Val Simeto. L’iniziativa, che ha avuto il placet del governo Musumeci, coinvolge i comuni di Adrano (capofila) e Biancavilla nel catanese e Centuripe in provincia di Enna.

Con l’approvazione della delibera, da parte della Giunta, si avvia il percorso tecnico per l’elaborazione dell’accordo di programma-quadro da parte dei ministeri competenti, dell’Agenzia per la Coesione territoriale e della Regione Siciliana, sbloccando così anche il denaro.

Il progetto chiamato “Liberare radici per generare cultura”, rientra nel ciclo di programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014/2020, che ha assegnato un ruolo centrale allo sviluppo locale e alle politiche territoriali. Cinque le aree interne della Sicilia interessate (Madonie, Simeto Etna, Nebrodi, Terre Sicane e Calatino), caratterizzate da un più elevato e differenziato grado di marginalità e svantaggio.

Le aree sono state individuate in funzione della loro elevata distanza dai centri di offerta di servizi-base relativi ai settori della salute, dell’istruzione e dell’accessibilità.