Il calendario dei Carabinieri edizione 2017 presentato ad Agrigento

0
106

Il calendario dei Carabinieri edizione 2017 presentato ad Agrigento nella sede del Comando provinciale dell’Arma. L’attività dei carabinieri, la loro storia e l’importanza della loro presenza sul territorio, al centro del calendario del nuovo anno.

A presentare le tavole del calendario ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, il capo ufficio Comando Gabriele Treleani. Assieme alle 12 tavole è stato mostrato anche con un video la nuova edizione dell’Agenda. Un prodotto editoriale sempre più apprezzato e richiesto se si pensa che ha raggiunto una media di 1.300.000 copie, di cui quasi 10.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco e arabo).

Nato nel 1928, dopo l’interruzione post-bellica, dal 1945 al 1949, il Calendario tornò a vivere nel 1950 e da allora è stato puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dei Carabinieri e della stessa Storia d’Italia. Un oggetto significativo ispirato ai valori nei quali si riconosce ogni carabiniere in ogni parte d’Italia ma anche indice dell’affetto di cui gode la Benemerita-

I protagonisti del calendario 2017 sono i ”simboli dell’Arma” che si susseguono nelle tavole mettendo in evidenza i diversi stili con cui l’arte grafica si è evoluta nel tempo, a partire dall’anno di fondazione dei Carabinieri: il 1814. La “Musica nell’Arma” è invece il filo conduttore delle pagine dell’agenda che tratta la storia sui complessi musicali dell’Arma, dalla mitica Banda alle varie Fanfare. (sofia dinolfo)