Anniversario Capaci, è approdata al porto di Palermo la nave della legalità con oltre mille studenti

0
48

È giunta al porto di Palermo la “nave della Legalità”, con a bordo oltre mille studenti provenienti da tutta Italia per partecipare alle celebrazioni per il venticinquesimo anniversario delle stragi, in cui furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti di scorta.

Durante il viaggio, i ragazzi hanno incontrato le istituzioni e si sono confrontati sull’educazione alla cittadinanza e sull’eredità di Falcone e Borsellino. Sulla nave, salpata da Civitavecchia sono presenti il presidente del Senato, Pietro Grasso, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini, il professor Nando Dalla Chiesa. Durante il viaggio di ritorno sarà proiettato il film ‘Sicilian Ghost Story’ di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, presentato in anteprima alla Settimana della Critica di Cannes.

“Il viaggio – si legge in una nota del Miur – è reso possibile grazie alla Gnv che mette a disposizione una delle sue navi”. Ad accogliere gli studenti sono stati centinaia di ragazze e ragazzi delle scuole siciliane, la professoressa Maria Falcone e la presidente della commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi che daranno ufficialmente il via alle celebrazioni con i due eventi clou: il dibattito nell’aula bunker e i cortei contro le mafie nel pomeriggio.