Visita Dalai Lama in Sicilia, un giorno in hotel 900 euro: polemiche ed esposto a Corte dei conti

0
49
Tibet's exiled spiritual leader the Dalai Lama greets the audience as he arrives at a talk titled "Beyond Religion: Ethics, Values and Wellbeing" in Boston, Massachusetts October 14, 2012. REUTERS/Jessica Rinaldi (UNITED STATES - Tags: RELIGION SOCIETY) - RTR3956W

La visita siciliana del Dalai lama (che sarà in Italia dal 16 al 21 settembre a Firenze, Pisa, Palermo, Taormina e Messina), si trasferisce dai social alle aule consiliari, giudiziarie e amministrative. A Messina la visita del leader spirituale del Tibet, Tenzin Gyatso, ha fatto gridare allo scandalo il presidente del consiglio comunale Emilia Barrile e il suo collega di Forza Italia Giuseppe Trischitta perchè la giunta guidata dal sindaco Renato Accorinti ha stanziato 120mila euro per Taormina Arte Sicilia che organizza gli eventi col Dalai Lama il 16 e il 17 settembre al teatro Vittorio Emanuele e al teatro antico di Taormina.

Quindi dalle battute su Facebook sul prezzo del biglietto (da 10 o da 30 euro) per assistere ai discorsi della guida spirituale buddista sui valori universali dell’amore, la gentilezza, la compassione e la pazienza, si è passati agli esposti alla Corte dei conti e alla procura come quello del candidato sindaco a Messina Catena De Luca. Il Dalai Lama si legge sui riepiloghi dei costi della visita messinese viaggia con uno staff di 12 persone: tra gennaio e giugno, per le visite a Messina di rappresentante e accompagnatore del Dalai lama per prendere accordi sull’organizzazione sono stati spesi 2336 euro I voli a/r in Italia (il primo è Francoforte-Catania) per tredici persone costerebbero 44.500 euro.

A carico di Taoarte ci sono solo 12.545 euro (compresi i trasporti nel messinese). La restante parte viene suddivisa (se non coperta da sponsor) tra i Comuni che ospitano il Dalai Lama. Anche Palermo, quindi, che lo ospiterà il 18 settembre (al teatro Massimo, biglietti esauriti in due giorni). Il Dalai Lama costa per due giorni (vitto e alloggio al Metropole di Taormina) 1.800 euro mentre il suo staff 7.199 euro. Le spese per il solo Dalai lama saranno coperte dalla Regione Siciliana che coprirà anche le spese per i due teatri, il Vittorio Emanuele di Messina ed il teatro greco di Taormina (19 mila euro). La regione con 1.366 euro garantirà un impianto di amplificazione e un buffet da 40 persone previste (25 euro ciascuno) a Palazzo Zanca. Accorinti che spesso indossa magliette con la scritta ”Free Tibet” ha firmato la delibera che autorizza la fondazione Taoarte ad avviare ”attività  propedeutiche all’organizzazione degli eventi, dando atto che le entrate derivanti dalla vendita dei biglietti sono comunque destinate a coprire le spese per l’organizzazione degli eventi”.

Se le entrate dei biglietti non dovessero essere sufficienti, sara’ la fondazione Taormina arte Sicilia e coprire le spese se invece i ricavi fossero superiori ai costi, i soldi saranno devoluti ai bambini tibetani in esilio a Dharamsala in India.