Arriva a Palermo la Polizia turistica in bici elettrica. Il progetto, che è stato presentato alla Fiera del Mediterraneo nell’ambito dell’evento “Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia”, è costruito per migliorare l’accoglienza del turista, prevede il coinvolgimento delle Polizie Municipali di Palermo, Bagheria e Ventimiglia di Sicilia.
Obiettivo dell’iniziativa è la promozione della figura dell’agente di prossimità e la costruzione di un nuovo rapporto con la cittadinanza. A tale scopo, venti agenti, hanno partecipato ad un corso di formazione che ha previsto moduli riguardanti strategie comunicative, lingua inglese, arte e cultura della città di Palermo. Ai vigili sono state consegnate le bici elettriche con le quali espleteranno il servizio lungo il percorso arabo normanno per la città di Palermo.
Gli attestati di partecipazione al corso sono stati consegnati ai vigili alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, dell’assessore al Personale, Gaspare Nicotri, e del sindaco di Ventimiglia di Sicilia, Antonio Rini. Per la Polizia municipale di Palermo erano presenti il comandante Vincenzo Messina ed il vicecomandante Luigi Galatioto, insieme col comandante della Polizia municipale di Bagheria, Salvatore Pilato.
Il Comandante Vincenzo Messina ha rilevato come “il ruolo della Polizia Municipale negli ultimi anni sia mutato radicalmente. Siamo testimoni del cambiamento e partecipiamo con i nuovi strumenti a disposizione per stare al passo. Il nucleo turistico è nato due anni fa e questa opportunità di formazione è fondamentale per un percorso diretto al cambiamento culturale comune”.
“Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia”, organizzata anche con il supporto del Distretto Turistico Palermo Costa Normanna, è tra le più importanti manifestazioni che si svolgono in Italia sui temi del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.