Sarà Silvio Alessi, patron dell’Akragas e sponsorizzato dal vicesegretario regionale di Forza Italia, Riccardo Gallo Afflitto, a correre per la candidatura a sindaco di Agrigento per la lista “Agrigento 2020”.
Si tratta di una grande coalizione che raduna Partito democratico, il “Patto dei democratici per le riforme”, “Voce siciliana”, “Patto per il territorio”, “Sicilia democratica”, “Il megafono” e “Articolo 4”.
Alessi ha incassato 2152 voti sugli oltre 4 mila espressi nelle urne aperte nella città dei Templi dalle 8 alle 20.
“Cronaca di una morte annunciata, quella della Politica”. Così il deputato siciliano di Sinistra ecologia e libertà, Erasmo Palazzotto, commenta l’esito delle primarie di Agrigento.
“Non è un problema solo per il PD, ma per la politica tutta – continua Palazzotto – perché si perde di credibilità se in nome del potere si annullano le differenze”. “Non ho sentito in questi giorni molte voci indignate nel PD Siciliano – aggiunge l’esponente di Sel – al massimo quella di qualche dirigente di minoranza intento a criticare chi fa altre scelte per dare prova di affidabilità”.
“In una città come Agrigento, umiliata e mortificata da classi dirigenti pessime che hanno dato vita alla fiera del trasformismo, non si può far finta di niente – conclude Palazzotto – agli iscritti ed alle iscritte del PD chiedo di ribellarsi, di alzare la testa e di riconquistare la dignità e la moralità della politica”.