Canottaggio: ai Mondiali assoluti di Plovdiv protagoniste Giorgia e Serena Lo Bue

0
398

Doppia vittoria azzurra nelle “preliminary race” del due senza pesi leggeri ai Mondiali Assoluti di Plovdiv. Prima nella tirata femminile Giorgia e Serena Lo Bue della Canottieri Palermo, già vincitrici del titolo iridato Junior proprio sul Maritza River nel 2012 sempre nel due senza, si sono imposte sugli Stati Uniti.

Le supersorelline Giorgia e Serena Lo Bue sono pronte per la finalissima a due del Mondiale assoluto di canottaggio che le vedrà impegnate venerdì mattina a Plovdiv (diretta su RaiSport alle ore 10, le 11 in Bulgaria). Sicilia presente, dunque, con le plurititolate sorelle Lo Bue, ma anche con la bravissima Giulia Mignemi, giovane talento dell’Aetna di Catania, impegnata nel quattro di coppia Pesi leggeri con cui – appena due mesi fa, a Poznan e con lo stesso equipaggio – ha vinto il titolo mondiale Under 23. Giulia ha conquistato la finale mettendo in riga Danimarca Germania ed Ucraina.

Per Giorgia Lo Bue è la seconda volta a un mondiale assoluto, mentre per Serena Lo Bue e Giulia Mignemi è la prima volta in carriera, dopo la grande annata della catanese con l’oro Under 23 e l’argento ai Mondiali universitari vinto ad agosto in singolo a Shanghai, in Cina.

Per Giorgia e Serena Lo Bue si tratta di un ritorno in coppia sulla scena mondiale, dopo sei anni. A Plovdiv, Palermo e la Sicilia sono presenti anche con due tecnici: Benedetto Vitale, capo allenatore della squadra femminile non olimpica, oltre che da anni tecnico della Canottieri Palermo, e Dario Cerasola, allenatore e componente dello staff azzurro.

Capolavoro azzurro nella batteria dell’otto Senior maschile. L’ammiraglia timonata da Enrico D’Aniello (Fiamme Oro-RYCC Savoia) e guidata a capovoga da Leonardo Pietra Caprina (Fiamme Gialle-CC Aniene) parte accorta ma non lascia mai scappare la Romania seconda, fagocitandola negli ultimi 500 metri e guadagnandosi il pass per la finale alle spalle della Germania. A nulla serve il push in chiusura di un’agguerrita Olanda, che paga 35 centesimi agli azzurri finendo ai recuperi assieme ai rumeni.

Sia il doppio senior di Valentina Iseppi (CC Aniene) e Kiri Tontodonati (Fiamme Oro/CUS Torino) e sia il singolo senior di Eleonora Trivella (Fiamme Rosse) si sono fermati al quarto posto e quindi proseguiranno il mondiale nelle finaline.

Nelle gare Pararowing disputate questa mattina in apertura della quarta giornata dei Mondiali Assoluti di Plovdiv, l’Italremo ottiene la finale nel singolo PR2 maschile grazie alla vittoria nel recupero di Daniele Stefanoni (CC Aniene), in testa sin dal via e primo su Brasile, Germania, Giappone e Lettonia. Rimandata ai recuperi invece nel singolo PR1 femminile Anila Hoxha (CUS Torino), comunque autrice di un’ottima prova che la vede seconda in batteria alle spalle della campionessa mondiale in carica, la norvegese Skarstein, ma davanti a Canada e Svezia.