Numeri confortanti per quanto riguarda l’emergenza Covid-19 a Palermo e provincia. Dopo un mese calano infatti gli attuali positivi, scendendo sotto quota 8.000 in città e sotto quota 11.000 in provincia. Il dato emerge dal report quotidiano curato dall’ufficio Statistica del Comune, che si basa sui dati forniti dalla Asp.
Anche nel resto della Sicilia la situazione induce ad un cauto ottimismo. Le restrizioni adottate stanno finalmente producendo i primi risultati. Ieri, infatti, erano 1.306 i nuovi positivi registrati, una cinquantina in più rispetto al dato precedente ma con un numero di tamponi di gran lunga superiore, quasi 10 mila, effetto anche dello screening a tappeto con i test rapidi e i drive in su tutto il territorio regionale.
Ma il dato più confortante viene dagli ospedali, dove per la prima volta si registra una diminuzione dei pazienti ricoverati, 1.844 tre in meno rispetto a lunedì, mentre resta stabile il numero dei posti occupati nelle terapie intensive (243). E proprio il “giallo” dei posti letto nelle terapie intensive dell’isola è ancora al centro dell’ispezione da parte dei tecnici del ministero, che hanno proseguito la loro attività visitando l’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta e il Civico di Palermo.
Intanto, per questo pomeriggio a Palazzo dei Normanni è attesa la discussione e il voto sulla mozione di sfiducia individuale nei confronti dell’assessore alla Salute Ruggero Razza presentata da Pd, M5S e sinistra.