Covid: in Sicilia 996 nuovi positivi, 38 morti. A Palermo 18 denunciati

0
24

Sono 996 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia, su 29.270 tamponi processati con una incidenza del 3,4%. L’Isola è sesta per contagio dopo la Veneto, Lombardia, il Lazio, la Puglia, Campania. Le vittime sono state 38 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 3.334. Il totale degli attualmente positivi è 47.030, con un decremento di 449 casi rispetto a ieri. I guariti sono infatti 1.407. Negli ospedali i ricoveri sono 1.653, 11 in meno rispetto a ieri, dei quali 232 in terapia intensiva, 3 in più.

La distribuzione dei contagi Covid-19 nelle province vede Catania con 230 casi, Palermo 270, Messina 192, Trapani 87, Siracusa 97, Ragusa 15, Caltanissetta 52, Agrigento 36, Enna 17.

In 18 giocavano a carte e bevevano birra dentro un garage, senza rispettare le misure di contenimento del contagio Covid-19 nella zona rossa “aggravata” vigente in Sicilia per disposizione del governatore, Nello Musumeci. Li hanno scovati i carabinieri di Palermo, contestando loro il mancato rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e dell’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie aeree. La partitella fra amici è valsa ai 18 partecipanti sanzioni per un importo complessivo di oltre 7000 euro.

I controlli su strada dei Carabinieri di Palermo, più che mai serrati durante il periodo di zona rossa, vedono una media giornaliera di circa 1.000 persone fermate, con una percentuale di sanzioni elevate per mancato rispetto della normativa anti-Covid pari a circa il 6%. L’attenzione è rivolta anche agli esercizi commerciali, chiamati ad attenersi alle restrizioni imposte in questo periodo.