Crollo A19, l’Anas ha annunciato “entro prossima settimana progetto demolizione viadotto”

0
40

 

 

L’Anas si è impegnata a garantire, entro la prossima settimana, la predisposizione del progetto di demolizione della parte del viadotto autostradale interessata dal dissesto e a realizzare in tempi brevi interventi di manutenzione straordinaria dei percorsi alternativi.

E’ quanto emerso da una riunione che si e’ svolta ieri in Prefettura a Palermo, in merito alla grave frana che ha costretto alla chiusura di un tratto dell’autostrada A19 Palermo-Catania. La riunione si e’ chiusa “positivamente”, sottolinea l’Anas in una nota, spiegando che il presidente della societa’ delle strade, Pietro Ciucci, ha informato dell’esito dell’incontro il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio.

 

Attualmente il viadotto Imera è sotto monitoraggio costante. Nei prossimi giorni, se il movimento franoso si blocchera’ e non saranno rilevati danni ai piloni della carreggiata in direzione Palermo, l’Anas potra valutare anche la sua riapertura al traffico a doppio senso di marcia. Alla riunione tecnica erano presenti – tra gli altri – il prefetto di Palermo Francesca Cannizzo, il questore, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo, il Direttore dell’Esercizio e Coordinamento del Territorio Anas Michele Adiletta, il direttore regionale Anas Salvatore Tonti, i rappresentanti della Protezione Civile, del Genio Militare e delle forze dell’ordine, il rappresentante del Cas.

 

Il tavolo è stato successivamente allargato ai sindaci territorialmente interessati. Ieri mattina l’Anas aveva già proceduto alla riapertura parziale della SS643, con senso unico alternato in corrispondenza del km 14,150; al momento, infatti, sulla A19 permane la chiusura nel tratto compreso tra Scillato e Tremonzelli, in entrambe le direzioni di marcia.

 

Nella riunione sono stati anche individuati nuovi percorsi alternativi per i mezzi pesanti. Eccoli nel dettaglio. PER I MEZZI ” 3,5 T Per le lunghe percorrenze da Palermo il percorso prevede l’uscita allo svincolo di Buonfornello della A19, l’ immissione sull’autostrada A20, fino a Messina, la A18 Messina-Catania fino a Catania. Il percorso inverso per la direzione Catania-Palermo.

 

Per gli altri mezzi, restano invariati i percorsi alternativi gia’ individuati. Per i mezzi leggeri: in direzione Catania uscita dall’autostrada a Scillato, attraverso la SS643 immettersi sulla SS120 al km 51,160 e percorrerla fino a rientrare in autostrada allo svincolo di Tremonzelli. Percorso inverso in direzione Palermo. Su questo percorso alternativo il transito è consentito anche ai trasporti pubblici e ai mezzi di emergenza.