Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di Spartaco Landini. L’ex difensore, allenatore e dirigente è morto all’età di 73 anni.
Ad annunciarlo i siti di Inter e Genoa. I tifosi rosanero più anziani lo ricorderanno come un affidabile e roccioso stopper del Palermo primi anni ’70.
Da giocatore Landini ha militato tra i nerazzurri dal 1962 al 1970, periodo in cui fu allenato da Helenio Herrera, poi appunto nel Palermo fino al 1973, nel Napoli (1973-76) e Sangiovannese, squadra in cui è cresciuto e con la quale ha chiuso la carriera nel 1978.
Ha collezionato anche 4 presenze in Nazionale. E’ stato poi tecnico dell’Avellino nella stagione 1978-79. E’ stato poi dirigente di Catanzaro, Genoa e Lucchese.
Il club rossoblù lo ricorda per la “competenza e un fiuto fuori dal comune”, lo “stile, una signorilità e una generosità d’animo molto rari da trovare ieri, oggi e domani. Tratti distintivi che erano il suo biglietto da visita, riconosciuto e riconoscibile, dentro e fuori l’ambiente del calcio. La sua passione più grande dopo l’amore per la famiglia. Un grande pezzo di Genoa si è scollato dal muro”.Q