Ferrandelli presenta le liste, 700 candidati: “Vogliamo scrivere l’estate di Palermo”

0
213

Ferrandelli presenta le sue tre liste e arringa il suo popolo: “Vogliamo scrivere l’estate di Palermo”.

“Offriamo a Palermo 700 candidati della società civile, 700 combattenti che insieme con noi vogliono liberare questa città. Il 19 luglio del 2015, quando abbandonai l’Ars facendo un salto nel vuoto, ci dicevano che non avremmo superato l’estate, invece siamo qui a poter scrivere l’estate di Palermo”.

Lo ha detto Fabrizio Ferrandelli a margine della presentazione, al Cinema Teatro Golden di Palermo, dei candidati al Consiglio comunale e alle circoscrizioni delle 4 liste civiche che sosterranno la sua candidatura a sindaco del capoluogo siciliano.

“I Coraggiosi”, “Per Palermo con Fabrizio”, “Al centro” e “Palermo prima di tutto” sono queste le quattro liste che saranno presentate. “Se mi sento favorito? Mi sento ben radicato in città, oggi le candidature che presenteremo dimostrano che ci sono pezzi importanti di Palermo – ha aggiunto il leader dei Coraggiosi -. Ci sono tanti cittadini che si stanno mettendo in gioco. I nomi sono tanti, non faccio differenze, saranno i palermitani a scegliere”.

“Gli audio del Movimento 5 Stelle? Io voglio confrontarmi sulle proposte, non sulle discussioni sterili degli altri”, ha detto Fabrizio Ferrandelli. “Gli elettori devono scegliere quale sia la proposta migliore – ha aggiunto il leader dei Coraggiosi -. Farò come Ulisse legato al palo senza sentire le sirene…Io mi occupo di Palermo, non delle polemiche, la correttezza è il mio stile di vita. Comprendo il nervosismo e la stanchezza dei miei avversari, ma non mi occupo di polemiche”.

“Tempo scaduto. Conosciamo lo stile paludoso dei nostri avversari, noi siamo qui per fare le cose”, ha aggiunto Ferrandelli nel corso della presentazione, al Cinema Teatro Golden di Palermo, dei candidati al Consiglio comunale e alle circoscrizioni delle 4 liste civiche che sosterranno la sua candidatura a sindaco del capoluogo siciliano. Poi, rivolto a Leoluca Orlando, il leader dei Coraggiosi ha sottolineato che “il sindaco di Palermo si fa per 365 giorni all’anno e per cinque anni, non a ridosso delle elezioni. Gli autisti all’Amat non si assumono a ridosso delle campagne elettorali e la pubblicità non si fa attraverso i canali istituzionali”, ha silurato Ferrandelli.

Tra i candidati ci sono animalisti, imprenditori, veterani della politica locale e una modella. Nella lista “Palermo prima di tutto” ci sono animalisti come Salvatore Libero Barone, Antonella Lo Curto e Franco Lannino, quest’ultimo di professione fotografo. In questa lista c’è anche un ex grillino, Francesco Vicari, ma anche Maurizio Lombardo, già consigliere comunale con la lista del sindaco uscente “Movimento 139” e che ha deciso di cambiare squadra, l’ex Idv Max Guarisco e Marcello Robotti dell’associazione “Vivo civile” che ha fatto ricorso contro la Ztl.

Nella lista “I coraggiosi” c’e’ chi proviene dal Pd come Giovanni Randisi Calogero Tanania, Marco Marceca, Giovanni Tarantino, Piero Pellerito, Cesare Mattaliano, in passato vicino all’attuale sindaco Orlando. C’e’ anche la modella Alice Amato. Capolista è Ferrandelli. Nella lista “Per Palermo con Fabrizio” tra i volti noti Marianna Caronia, Alessandro Anello, attualmente consigliere in carica per Ncd, Angelo Lo Presti ex Grande Sud, Pietro Garonna ex Mpa, Alessandro Azzimati, Raffaele Loddo, proveniente dai socialisti, Nicola De Marco preside dell’istituto paritario Seneca, Agostino Genova ex Fi.

“Palermo al centro” raccoglie imprenditori, commercianti e professionisti, tra cui Fabio Niosi, ex assessore ai progetti internazionali di Alto Nanay in Perù, Daniela Blandi, imprenditrice nel settore della ristorazione, Giuseppe Abbruscato docente di informatica, Francesco Galifi, sindacalista di Banca Carige, Fabio Riccobono, ufficiale dell’esercito e psicologo, Paolo Fiore, rappresentante di prodotti alimentari.

Ecco la lista completa de I Coraggiosi che ha come capolista il candidato sindaco Fabrizio Ferrandelli seguono:

Alice Amato; Amoroso Maria Concetta; Aronica Renata; Biletta Salvatore; Bonanno Cristina; Brunetto Vito; Cacciatore Isabella; Castagnetta Maurizio; Ciaramitaro Angela; Corallo Bartolo; Corrente Guglielmo; Culella Marta; Di Gaetano Vincenzo; Di Michele Giuseppe; Faletta Rosa; Foti Girolamo; Fricano Gioacchino; Fucà Francesco; Garofalo Salvatore; Lì Bassi Carmelo; Lo Cicero Filippo; Lumia Laura; Macaione Nicola; Manzella Maria Eugenia; Marceca Marco; Mattaliano Cesare; Palermo Cristina; Pellerito Piero; Pettinato Germano; Piazza Ugo; Plaia Manuela; Randisi Giovanni; Rosato Linda; Scalisi Magda; Stagno Nino; Tanania Calogero; Tarantino Giovanni; Domenico Valentino; Violante Claudio. (ITALPRESS/Ansa)