Una città accerchiata dalle fiamme. E’ gravissima la situazione a Messina dove sono ben 14 gli incendi sulle colline che sovrastano le abitazioni. La situazione più a rischio in contrada Catanese, nella zona nord, per la quale l’unità di crisi attivata in Prefettura ha ordinato l’immediata evacuazione degli abitanti. Vigili del fuoco, Forestale e Protezione civile sono all’opera dalla mattinata anche in contrada Annunziata con l’aiuto di tre Canadair che stanno cercando di circoscrivere gli Incendi. Dopo pranzo sgomberata la cittadella universitaria dell’Annunziata: le fiamme stanno per arrivare nell’area del maneggio dell’Ateneo e della facoltà di Veterinaria. Chiusa la galleria di collegamento tra Giostra e Annunziata. Altri incendi gravi a Mili San Pietro, nella zona sud, e ad Alì. A causa di quest’ultimo chiusa l’autostrada Messina-Catania in entrambe le direzioni di marcia tra i caselli di Messina Tremestieri e Roccalumera con problemi di traffico anche sulla strada statale. All’altezza della galleria Caccamo, sull’A18, un incidente è avvenuto con le auto incolonnate a causa del fumo dell’incendio. Il bilancio è di due feriti, di cui una donna incinta. Gli incendi hanno anche distrutto parecchi pali della luce togliendo la corrente elettrica alle pompe che servono i serbatoi dell’Azienda Acqua: in molti centri collinari non arriva l’acqua. In città aria irrespirabile e pioggia di cenere che arriva dalle colline.
La A18 è stata chiusa in entrambe le direzioni a causa di un incendio nel tratto compreso tra lo svincolo di Roccalumera e la barriera di Messina sud. Problemi anche sulla SS114 in direzione Catania, a causa di un rogo a monte di Scaletta Zanclea. Le corsie dell’autostrada sono state invase dal fumo, con grandi disagi per gli automobilisti.
Un nuovo incendio è divampato a Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo. Anche in questo caso il fuoco ha lambito le abitazioni. Due persone sono rimaste intossicate dal fumo. Sul posto tre squadre dei vigili del fuoco con due autobotti. Altre otto squadre sono impegnate ne Palermitano tra Capaci, Partinico, Camporeale, Termini Imerese, in contrada Ferla a Cefalù. Altri grossi roghi si registrano a Calascibetta in provincia di Enna, dove stanno operando i vigili del fuoco e la forestale ed è intervenuto anche un Canadair. Gli incendi stanno causando problemi alla viabilità siciliana.