Migranti, al via a Palermo progetto per assistere vittime di traumi

0
51
ong
migranti nel porto

Un approccio innovativo e sperimentale per aiutare alcuni fra i soggetti più vulnerabili, ovvero i migranti vittime di traumi psicologici, favorendone il reinserimento sociale nel territorio siciliano. È questo, in estrema sintesi, il progetto Silver, acronimo che sta appunto per “soluzioni innovative per la vulnerabilità e il reinserimento sociale dei migranti”, che attinge al Fami 2014-2020, il Fondo asilo, migrazione e integrazione, e che si colloca all’interno dell’obiettivo nazionale Accoglienza e asilo e, in particolare, nelle azioni di potenziamento del sistema di prima e seconda accoglienza. Il progetto, che vede coinvolte le Asp siciliane e un network di 11 enti del privato sociale già operanti in tutto il territorio siciliano, godrà di uno stanziamento di 2.668.359,73 euro.

Silver verrà inaugurato oggi dalle 9,30, a Palermo, nella sala conferenze dell’assessorato regionale della Salute in piazza Ottavio Ziino. Saranno presenti l’assessore Baldo Gucciardi, il direttore generale dell’Asp di Trapani Fabrizio De Nicola, il responsabile del progetto Antonio Sparaco, il coordinatore di Salute pubblica e migrazione dell’Ufficio regionale europeo dell’Oms Santino Severoni, l’assessore alla Cittadinanza sociale del Comune di Palermo Agnese Ciulla, i prefetti della Sicilia e i direttori generali delle Asp siciliane.