Movimento 5 Stelle: niente tessere di partito, non aver svolto più di un mandato elettivo, non essersi candidati a competizioni elettorali con altri partiti, movimenti o liste civiche dal 4 ottobre 2009 – data di nascita del M5S – in poi, essersi iscritti al Movimento in data anteriore al 1 luglio 2016; non aver riportato condanne ne’ avere carichi pendenti o procedimenti in corso, né sanzioni disciplinari emesse dal collegio dei probiviri, né procedimenti in corso o in fase di valutazione da parte del medesimo collegio.
Ecco le regole dettate dal Movimento 5 Stelle per le candidature alle “regionarie” di Sicilia, la votazione on line interna ai 5 stelle per individuare i 62 candidati dei nove collegi provinciali che saranno inseriti nella lista dei 5 stelle alle regionali di 5 novembre. La selezione on line, aperta oggi alle 10 sulla piattaforma Rousseau, si chiuderà alle 19. Il candidato governatore del M5S, invece, sarà scelto con un secondo step.
Ai 62 candidati che andranno a comporre la lista, infatti, sarà, in una seconda fase, inviata un’altra comunicazione nella quale si chiederà se intende partecipare alla selezione interna del M5S per scelta del candidato governatore. La votazione si terrà l’8 e il 9 luglio. E ad annunciare il nome sarà proprio Beppe Grillo, nel corso della kermesse del Movimento 5 stelle di domenica prossima a Palermo con Davide Casaleggio e Luigi Di Maio.(ANSA).