Il “Laboratorio Zen Insieme”, nato per favorire l’integrazione degli abitanti del quartiere, festeggia i primi 30 anni di attività e invita i cittadini palermitani a partecipare alle manifestazioni organizzate per l’occasione, il 19 e il 20 ottobre.
Sarà allestito lo ZenVillage, un spazio con stand e tante attività, costruito insieme a tutte le realtà che hanno deciso di contribuire all’iniziativa. Venerdì 19, a partire dalle 15, al campo Andrea Parisi si svolgeranno i tornei di calcetto e basket, con la partecipazione di Palma Nana, Hryo, Palermo Calcio Popolare e Uisp con delle attività per bambini e bambine.
Dalle 16,30, Libera Palermo presenterà “Liberi di crescere”, un laboratorio sulla cittadinanza attiva e il bene comune. Sempre alle 16,30, Bayty Baytik proporrà un’attività di comunicazione interculturale. Alle 17 nei locali del “Laboratorio Zen Insieme” ci sarà uno dei momenti dell’Education Club di Manifesta12. Dalle 17,30 Lievito curerà un momento di animazione e alle 19 la Bottega delle Percussioni darà vita a un drum circle.
Sabato 20, di mattina, si svolgerà un’assemblea di quartiere, per fare un punto su quanto sta accadendo e per programmare i nuovi passi di un percorso. Nel pomeriggio, alle 15 la libreria Dudi offrirà un momento di lettura all’aperto. Alle 17 è in programma il seed bombing di Orto Capovolto. Alle 18 un laboratorio di autoritratti realizzati con elementi naturali. Alle 19, nell’ambito del Festival delle Letterature Migranti, Alì Ehsani presenterà “Stanotte guardiamo le Stelle”.